| 6675 | |
| IDG761300025 | |
| 76.13.00025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sorge bartolomeo; (a cura di sangiorgi giuseppe)
| |
| il concilio vaticano secondo dieci anni dopo, 4. dallo spontaneismo
alla comunita'
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 33 (1976), fasc. 17 (21 gennaio), pag. 3
| |
| | |
| d92257
| |
| | |
| (Sommario: dice padre bartolomeo sorge, direttore di civilta'
cattolica: bisogna delineare ora comuni orientamenti di marcie. in
questa ottica, il prossimo convegno della cei su "evangelizzazione e
promozione umana". il rapporto tra fede e politica: dalla delega del
'48 alla compartecipazione di oggi. il ruolo della gerarchia e dei
laici nella comunita' ecclesiale. l' unita' dei cattolici e lo
specifico cristiano)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |