| 6677 | |
| IDG761300027 | |
| 76.13.00027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di ciolo vittorio
| |
| i poteri del governo dimissionario
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 33 (1976), fasc. 19 (23 gennaio), pag. 6
| |
| | |
| d02137
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: consuetudini costituzionali. e' sempre responsabile il
parlamento)
| |
| l' a. rileva che e' opinione diffusa che il governo dimissionario
debba limitarsi alla sola "ordinaria amministrazione". tale
affermazione va considerata sotto il profilo della correttezza
politica. infatti e' dubbio che si possa configurare un
affievolimento "giuridico" dei poteri di un governo; ed e' accaduto,
di fatto che governi dimissionari abbiano adottato rilevanti
decisioni di politica interna ed internazionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |