Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


6927
IDG761302912
76.13.02912 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ammassari giuseppe, fiorelli franco, velonai franco, pietrantoni ferrante, marchetti cesare, garavini cesare
i giudizi di esperti e protagonisti in un dibattito sul problema energetico organizzato dal "corriere della sera". gli aspetti economici delle politiche per l' energia
Corr. sera, an. 101 (1976), fasc. 40 (18 febbraio), pag. 22
d18100
(Sommario: venuto meno il grande disegno della programmazione, si corre ai ripari con piani settoriali. in questa ottica rientra quello per l' energia, che pone l' accento soprattutto sulle venti centrali nucleari. sono poche, sono molte venti centrali? e i consumi ipotizzati sono sovrastimati, sottostimati? e quale sara' il quadro in cui si comporranno le diverse fonti di energie di fronte ad un' esigenza economica che non puo' prescindere da altre considerazioni, ad esempio quelle ambientali?)
(Titoletti: valore delle ipotesi. legge precisa. l' occupazione. a quota zero. scelta obbligata)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati