| 7049 | |
| IDG761300926 | |
| 76.13.00926 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pogliani giuliano
| |
| l' angoscioso caso della ragazza americana che vive ma e' morta pone
terribili interrogativi. e' sempre piu' misterioso il confine fra la
morte e la vita
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo ill., an. 37 (1975), fasc. 45 (7 novembre), pag. 42-47
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d51850; eutanasia
| |
| | |
| (Sommario: in settant' anno il modo di accertare la morte di una
persona e' cambiato tre volte. ora la prova e' quella dell'
elettroencefalogramma: ma di fronte ai progressi della scienza, e'
una prova definitiva?)
| |
| (Titoletti: linea a picchi=vita. linea piatta=morte. girare la
chiavetta? 14 sono "resuscitati". il dramma di karen in coma da sei
mesi. come e' resuscitato il lazzaro russo. il cervello fetale dice
quando l' aborto e' sicuramente omicidio. ma si puo' trapiantare il
cervello?)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |