| 7196 | |
| IDG761303247 | |
| 76.13.03247 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| branca giuseppe; (a cura di monti neri paolo)
| |
| la pistola facile
| |
| | |
| | |
| | |
| Vie nuove, an. 5 (1975), fasc. 50 (17 dicembre), pag. 33
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| d18707
| |
| | |
| (Sommario: il tragico tributo di sangue che la polizia e carabinieri
hanno versato in questi ultimi tempi deve richiamarci all' altra
faccia della medaglia: e cioe' all' eccessiva frequenza con cui, gli
agenti ricorrono alle armi. il senatore giuseppe branca sostiene che
bisogna far si' che gli agenti si sentano "cittadini tra cittadini")
| |
| | |
| l' a. rileva che gran parte della responsabilita' del troppo
frequente uso delle armi da parte della polizia, e' dell'
anacronistico regolamento disciplinare. occorre invece non escludere
gli agenti dai fermenti della societa' civile.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |