| 804 | |
| IDG751300910 | |
| 75.13.00910 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| casalegno carlo
| |
| il nostro stato. il padre evaso per amore
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 109 (1975), fasc. 161 (16 luglio), pag. 2
| |
| | |
| d644
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che alcune considerazioni, contenute in un progetto di
riforma giudiziaria e carceraria redatto nello stato della chiesa nel
1845, sarebbero valide anche per l' italia di oggi. purtroppo il
nostro sistema penitenziario costituisce una realta' tragica; l' a.
sottolinea, fra l' altro, la promiscuita' dei reclusi. e' male
riunire colpevoli alla prima condanna con delinquenti incalliti,
mentre si dovrebbero aiutare gli esordienti recuperabili isolando i
recidivi senza speranza. la riforma che si sta approvando non sara'
sufficiente, se non ci saranno uomini capaci e una forte volonta'
collettiva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |