| (Competenze degli enti locali).
1. Spetta all'ente locale individuare le strutture più
adeguate per garantire i servizi scolastici, la mensa, i
trasporti. In ogni caso l'iscrizione comporta obbligo da parte
dello Stato e dell'ente locale ad istituire prima scuola. Per
quanto riguarda i servizi di mensa e trasporto saranno
individuate le forme più adeguate per garantire razionalità ed
economicità, favorendo forme cooperative di risposta.
2. Devono essere previsti finanziamenti speciali da parte
dello Stato e delle regioni, a partire dalle leggi per
l'assistenza e il diritto allo studio, per la costruzione e
l'adeguamento delle scuole, con piani poliennali, e per la
presenza di servizi che non comportino costi tali alle
famiglie da sfavorire l'iscrizione dei bambini.
Pag. 7
3. Il personale ausiliario presente nelle prime scuole è
statale, con un corso di formazione specifico da svolgere nel
primo anno di lavoro.
| |