| (Organico dei docenti).
1. L'organico, stabilito sulla base delle pre-iscrizioni, è
costituito da due posti per ogni sezione funzionante a 40 ore
e da un posto per ogni sezione funzionante a 30 ore.
2. Al fine di garantire la qualificazione
dell'organizzazione didattica, attraverso anche quote
significative di contemporaneità per attività ed obiettivi, e
la flessibilità
Pag. 8
del servizio, l'organico viene incrementato nei vari
modelli secondo il seguente schema:
a) monosezioni a 30 ore: un mezzo tempo di un
insegnante;
b) monosezioni a 50 ore: un mezzo tempo di un
insegnante;
c) plessi con più sezioni con modello
standard a 40 ore:
1) 2/3 sezioni: un mezzo tempo di un insegnante;
2) 4/5 sezioni: un insegnante a tempo pieno;
3) 6/7 sezioni: un insegnante più mezzo tempo.
3. Nel caso di plessi con più sezioni con apertura
superiore a 40 ore (fino a 50 ore settimanali), l'organico
viene ulteriormente incrementato secondo il seguente
schema:
a) da 10 a 25 alunni richiedenti tale frequenza: un
mezzo tempo di un insegnante;
b) da 26 a 50 alunni richiedenti tale frequenza: un
insegnante a tempo pieno.
4. Il team dei docenti derivante dai commi precedenti
svolge attività didattiche nelle sezioni, intersezioni e nei
gruppi di lavoro con piena contitolarità e corresponsabilità,
sulla base della programmazione didattica stabilita dal
collegio dei docenti.
| |