Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XI Legislatura

Documento


17070
DDL3573-0003
Progetto di legge Camera n. 3573 - testo presentato - (DDL11-3573)
(suddiviso in 8 Unità Documento)
Unità Documento n.3 (che inizia a pag.3 dello stampato)
...C3573. TESTIPDL
...C3573.
Pag. 3 RELAZIONE TECNICA (Articolo 11- ter, comma 2, della legge 5 agosto 1978, n. 468, introdotto dall'articolo 7 della legge 23 agosto 1988, n. 362).
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC3573 ZZ11 ZZRT ZZPR
      La sospensione dei termini per il versamento delle
  imposte sul reddito e sul patrimonio di impresa nonché sul
  valore aggiunto, nei confronti delle piccole e medie imprese
  creditrici del soppresso EFIM individuate nel comma 1
  dell'articolo 1, concerne imposte la cui entità complessiva
  può essere stimata in circa lire 1.100-1.200 miliardi, pari
  alla entità dei crediti vantati dalle predette imprese il cui
  pagamento è sospeso dal 18 luglio 1992.
      Poiché la sospensione dei termini opera per l'intero anno
  1994, verrà a mancare in detto esercizio nelle casse statali
  l'introito della predetta somma con la conseguente necessità
  di dover ricorrere al mercato finanziario, con emissione di
  titoli dello Stato, per far fronte al predetto temporaneo
  minore incasso.
      L'onere che deriverà al bilancio statale, per gli
  interessi da corrispondere ai sottoscrittori dei titoli emessi
  pari al controvalore del predetto minore gettito di imposta,
  può valutarsi in circa lire 110 miliardi ed alla sua copertura
  si provvede con la riduzione dell'autorizzazione di spesa
  recata dall'articolo 5, comma 9, del decreto-legge n.487 del
  1992, convertito, con modificazioni, dalla legge n.33 del
  1993, per il solo anno 1994 e per il predetto importo di lire
  110 miliardi.
      Ciò si rende possibile in quanto la Cassa depositi e
  prestiti non ha ancora esaurito l'intervento finanziario
  previsto in complessive lire 9.000 miliardi dal comma 3 del
  citato articolo 5, essendo alla data attuale inferiore ai
  7.000 miliardi l'importo complessivo delle obbligazioni
  emesse, delle anticipazioni di cassa corrisposte e degli
  interessi di preammortamento capitalizzati, di guisa che lo
  stanziamento iscritto in bilancio per il rimborso alla
  predetta Cassa dal 1994 degli oneri di ammortamento,
  autorizzato dalla norma richiamata (cap. 4592 Tesoro),
  presenta margini ampiamente sufficienti per fare fronte,
  limitatamente all'anno 1994, alla copertura dell'onere recato
  dal presente provvedimento d'urgenza.
 
DATA=940110 FASCID=DDL11-3573 TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=PR NSTA=3573 TOTPAG=0007 TOTDOC=0008 NDOC=0003 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRT PAGINIZ=0003 RIGINIZ=001 PAGFIN=0003 RIGFIN=042 UPAG=NO PAGEIN=3 PAGEFIN=3 SORTRES= SORTDDL=357300 00 FASCIDC=11DDL3573 SORTNAV=0357300 000 00000 ZZDDLC3573 NDOC0003 TIPDOCL DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati