| 173 | |
| DDL0028-0011 | |
| Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
| |
| (suddiviso in 126 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.11 (che inizia a pag.42 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
TESTIPDL
| |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
| |
| | |
| ...TESTO UNIFICATO
DELLA COMMISSIONE
--
Statuto del contribuente e disposizioni sulla normazione
tributaria, sul riordino e sulla semplificazione
dell'ordinamento tributario.
| |
| Art. 3.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A
ZZ11 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Efficacia temporale, titolo e rubrica
delle disposizioni tributarie).
1. Le disposizioni tributarie, salvo quelle
interpretative espressamente qualificate come tali, non hanno
effetto retroattivo. Le disposizioni impositive non si
applicano ai fatti già verificatisi al momento della loro
entrata in vigore, salvo quelle più favorevoli al
contribuente. Non possono essere introdotte modifiche alla
disciplina dei tributi periodici con effetto da periodi di
imposta antecedenti a quello in corso al momento della loro
entrata in vigore.
2. Le disposizioni tributarie non possono prevedere
adempimenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al
novantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore.
3. Le leggi e gli atti aventi forza di legge che
contengono disposizioni tributarie
Pag. 43
devono menzionarne l'oggetto nel titolo e nella rubrica di
ciascun articolo.
| |
| DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028
TOTPAG=0088 TOTDOC=0126
NDOC=0011 TIPDOC=P DOCTIT=0008 COMM= PD
PAGINIZ=0042 RIGINIZ=020 PAGFIN=0043 RIGFIN=003 UPAG=NO
PAGEIN=42 PAGEFIN=43
SORTRES= SORTDDL=002800A00
FASCIDC=11DDL0028 A
SORTNAV=0002800A000 00000
ZZDDLC28A NDOC0011 TIPDOCP DOCTIT0008
NDOC0008
| |