| 175 | |
| DDL0028-0013 | |
| Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
| |
| (suddiviso in 126 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.13 (che inizia a pag.43 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
TESTIPDL
| |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
| |
| | |
| ...TESTO UNIFICATO
DELLA COMMISSIONE
--
Statuto del contribuente e disposizioni sulla normazione
tributaria, sul riordino e sulla semplificazione
dell'ordinamento tributario.
| |
| Art. 5.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A
ZZ11 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Diritto alla chiarezza e alla motivazione
degli atti).
1. Ciascun contribuente ha diritto di conoscere le
motivazioni su cui si fondano gli atti dell'Amministrazione
finanziaria emessi nei suoi confronti.
Pag. 44
2. Gli atti della riscossione, non preceduti dalla
notifica di un provvedimento impositivo motivato, devono
essere motivati, pena la nullità.
3. Tutti gli atti notificati dall'Amministrazione
finanziaria ai contribuenti devono chiaramente indicare:
a) presso quale ufficio, secondo quale orario e
presso quale addetto è possibile ottenere informazioni
complete in merito all'atto notificato;
b) il termine e l'autorità, amministrativa e
giurisdizionale, cui è possibile ricorrere.
| |
| DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028
TOTPAG=0088 TOTDOC=0126
NDOC=0013 TIPDOC=P DOCTIT=0008 COMM= PD
PAGINIZ=0043 RIGINIZ=031 PAGFIN=0044 RIGFIN=011 UPAG=NO
PAGEIN=43 PAGEFIN=44
SORTRES= SORTDDL=002800A00
FASCIDC=11DDL0028 A
SORTNAV=0002800A000 00000
ZZDDLC28A NDOC0013 TIPDOCP DOCTIT0008
NDOC0008
| |