| ...Decreto-legge 21 gennaio 1994, n. 45, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 18 del 24 gennaio 1994.
Norme di interpretazione e di modificazione del
decreto-legge 19 dicembre 1992, n. 487, convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, e
successive integrazioni, concernente soppressione
dell'EFIM.
| |
| 1. Dopo il comma 4 dell'articolo 5 del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla
legge 17 febbraio 1993, n. 33, è inserito il seguente:
"4- bis. L'elenco dei crediti di cui al comma 4
può essere aggiornato per tenere conto di eventuali variazioni
di importo determinate dalla maturazione degli interessi e
degli altri oneri relativi ai
Pag. 8
rapporti di cui all'articolo 6, comma 4, ovvero degli
eventuali interessi comunque non superiori a quelli legali per
i crediti originati da rapporti diversi da quelli di cui
all'articolo 6, comma 4, sia delle eventuali variazioni
determinate da accordi transattivi, dalla correzione di errori
materiali, ovvero da altri fatti o atti sopravvenuti, ivi
compresa la messa in liquidazione di altre società comprese
tra quelle di cui all'articolo 5, comma 1, lettera b).
Le predette modifiche ed integrazioni vengono proposte dal
commissario liquidatore ed approvate dal Ministro del tesoro
conformemente alle modalità e secondo le procedure di cui al
comma 4".
| |