| 221 | |
| DDL0028-0059 | |
| Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
| |
| (suddiviso in 126 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.59 (che inizia a pag.68 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
TESTIPDL
| |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
| |
| | |
| ...N. 1125, di iniziativa
dei deputati Strada ed altri
| |
| Art. 10.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A
ZZ11 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Rimessione in termini).
1. Il Garante del contribuente di cui all'articolo 18
territorialmente competente, con apposita ordinanza, da
emanarsi entro sessanta giorni dalla ricezione della
richiesta, accorda la rimessione in termini per l'adempimento
tributario nei casi in cui l'omissione o l'inesattezza di un
adempimento tributario ovvero l'omesso o incompleto versamento
di un tributo siano riconducibili:
a) ad un errore scusabile del contribuente,
generato dalla mancanza di chiarezza della normativa;
b) a disfunzioni o ritardi nella distribuzione
dei modelli necessari per le dichiarazioni;
c) al ritardo dell'Amministrazione finanziaria
nel fornire certificazioni all'erede per la dichiarazione di
accettazione dell'eredità;
Pag. 69
d) al ritardo dell'Amministrazione finanziaria
nel fornire risposte ai quesiti formulati ai sensi
dell'articolo 9.
| |
| DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028
TOTPAG=0088 TOTDOC=0126
NDOC=0059 TIPDOC=P DOCTIT=0047 COMM= PD
PAGINIZ=0068 RIGINIZ=053 PAGFIN=0069 RIGFIN=004 UPAG=NO
PAGEIN=68 PAGEFIN=69
SORTRES= SORTDDL=002800A00
FASCIDC=11DDL0028 A
SORTNAV=0002800A000 00000
ZZDDLC28A NDOC0059 TIPDOCP DOCTIT0047
NDOC0047
| |