| 230 | |
| DDL0028-0068 | |
| Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
| |
| (suddiviso in 126 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.68 (che inizia a pag.70 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
TESTIPDL
| |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
| |
| | |
| ...N. 1125, di iniziativa
dei deputati Strada ed altri
| |
| Art. 18.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A
ZZ11 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Uffici del Garante del contribuente).
1. Il Garante centrale del contribuente è nominato dai
Presidenti delle due Camere, d'intesa tra loro, tra persone di
indiscussa moralità esperte di diritto tributario.
2. I responsabili degli uffici periferici del Garante
sono nominati previo concorso pubblico per titoli da una
commissione composta dal Garante centrale e da altri quattro
componenti prescelti dal Garante centrale tra docenti
universitari di materie giuridiche o economiche e magistrati
in servizio o a riposo.
3. L'accettazione dell'incarico di Garante comporta la
cessazione da ogni altro ufficio pubblico.
| |
| DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028
TOTPAG=0088 TOTDOC=0126
NDOC=0068 TIPDOC=P DOCTIT=0047 COMM= PD
PAGINIZ=0070 RIGINIZ=036 PAGFIN=0070 RIGFIN=048 UPAG=NO
PAGEIN=70 PAGEFIN=70
SORTRES= SORTDDL=002800A00
FASCIDC=11DDL0028 A
SORTNAV=0002800A000 00000
ZZDDLC28A NDOC0068 TIPDOCP DOCTIT0047
NDOC0047
| |