| 258 | |
| DDL0028-0096 | |
| Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
| |
| (suddiviso in 126 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.96 (che inizia a pag.79 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
TESTIPDL
| |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
| |
| | |
| ...PROPOSTE DI LEGGE
--
N. 2221, di iniziativa
dei deputati Asquini ed altri
| |
| Art. 8.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A
ZZ11 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Soppressione della modulistica fiscale
obbligatoria e contenuto minimo delle
dichiarazioni).
1. Le dichiarazioni ai fini delle imposte dirette ed
indirette, previste dai decreti del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e 29 settembre 1973, n.
600,
possono essere redatte e presentate senza vincoli di
forma, purché sia comunque fatto salvo il contenuto previsto
dal modello ministeriale e sia garantita una adeguata
semplicità di lettura.
2. Il Ministro delle finanze è comunque tenuto a
predisporre un modulo fac-simile il cui contenuto deve
essere considerato come contenuto minimo.
3. L'Amministrazione finanziaria può convocare per
chiarimenti il contribuente che ha sottoscritto una
dichiarazione non chiara.
4. Il contribuente regolarmente convocato ai sensi del
comma 3, che non è in grado di fornire i chiarimenti richiesti
o che non risponde alla convocazione entro novanta giorni
dalla data della stessa, è considerato inadempiente.
5. L'Amministrazione finanziaria può convocare una sola
volta il contribuente per una stessa dichiarazione.
| |
| DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028
TOTPAG=0088 TOTDOC=0126
NDOC=0096 TIPDOC=P DOCTIT=0089 COMM= PD
PAGINIZ=0079 RIGINIZ=031 PAGFIN=0079 RIGFIN=054 UPAG=NO
PAGEIN=79 PAGEFIN=79
SORTRES= SORTDDL=002800A00
FASCIDC=11DDL0028 A
SORTNAV=0002800A000 00000
ZZDDLC28A NDOC0096 TIPDOCP DOCTIT0089
NDOC0089
| |