| 262 | |
| DDL0028-0100 | |
| Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
| |
| (suddiviso in 126 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.100 (che inizia a pag.80 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
TESTIPDL
| |
| ...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A,
C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
| |
| | |
| ...PROPOSTE DI LEGGE
--
N. 2221, di iniziativa
dei deputati Asquini ed altri
| |
| Art. 12.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A
ZZ11 ZZPD
ZZRM
| |
| | |
| | |
| (Richiesta di informazioni).
1. Qualora sussistano dubbi sull'interpretazione di una
disposizione tributaria, il contribuente può chiedere
all'ufficio delle entrate territorialmente competente una
indicazione scritta e vincolante, esponendo il proprio caso in
maniera chiara.
2. L'ufficio delle entrate è tenuto a rispondere per
iscritto entro novanta giorni dalla richiesta o a richiedere,
comunque per iscritto, ulteriori informazioni
Pag. 81
al contribuente, specificando comunque il motivo e la
materia degli approfondimenti richiesti.
3. Il contribuente che proponga, unitamente al quesito,
una propria soluzione, può ritenere accettata la soluzione
prospettata qualora non riceva risposta entro il termine di
cui al comma 2, e qualora la soluzione prospettata non sia in
contrasto con le norme vigenti.
| |
| DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A
TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028
TOTPAG=0088 TOTDOC=0126
NDOC=0100 TIPDOC=P DOCTIT=0089 COMM= PD
PAGINIZ=0080 RIGINIZ=064 PAGFIN=0081 RIGFIN=008 UPAG=NO
PAGEIN=80 PAGEFIN=81
SORTRES= SORTDDL=002800A00
FASCIDC=11DDL0028 A
SORTNAV=0002800A000 00000
ZZDDLC28A NDOC0100 TIPDOCP DOCTIT0089
NDOC0089
| |