Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XI Legislatura

Documento


279
DDL0028-0117
Relazione Camera n. 28-A (DDL11-28-A)
(suddiviso in 126 Unità Documento)
Unità Documento n.117 (che inizia a pag.85 dello stampato)
...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A, C2346A, C2722A, C2743A, C2757A. TESTIPDL
...C28A, C254A, C1125A, C1171A, C1222A, C1469A, C2046A, C2221A, C2346A, C2722A, C2743A, C2757A.
...N. 2722, di iniziativa dei deputati Wilmo Ferrari ed altri
Art. 7.
ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC28A ZZ11 ZZPD ZZRM
         (Diritto all'informazione e all'assistenza).
       1.  Tutti i cittadini hanno diritto di conoscere e di
  consultare presso gli uffici dell'Amministrazione finanziaria
  i testi aggiornati delle norme vigenti in materia tributaria e
  delle relative disposizioni di attuazione, nonché delle
  circolari ministeriali.
       2.  L'Amministrazione finanziaria deve provvedere ad
  emanare tempestivamente i regolamenti, nonché le circolari, e
  deve pubblicare tempestivamente ogni atto che riguardi le
  funzioni ed i procedimenti dell'Amministrazione stessa.
       3.  L'Amministrazione finanziaria cura l'istituzione di
  appositi sportelli, collocati presso gli uffici finanziari,
  che garantiscano stabilmente, nel corso dell'anno ed in orari
  facilmente accessibili al pubblico, un rapido ed efficiente
  servizio di informazione.
       4.  In occasione della presentazione di importanti
  dichiarazioni fiscali da parte della generalità dei
  contribuenti e con congruo anticipo rispetto alla scadenza dei
  relativi termini, l'Amministrazione finanziaria:
           a)  provvede alla pubblicazione ed all'ampia
  diffusione dei modelli di dichiarazione e delle relative
  istruzioni, evidenziando nelle stesse le modifiche interve-
     nute rispetto ai modelli utilizzati per la precedente
  dichiarazione;
           b)  adotta tutti i provvedimenti necessari per
  informare, attraverso i mezzi di comunicazione, la generalità
  dei contribuenti circa le modalità di applicazione e di
  calcolo del tributo dovuto, orientando altresì l'informazione
  alle diverse esigenze delle varie categorie di
  contribuenti.
 
DATA=930922 FASCID=DDL11-28-A TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0028 TOTPAG=0088 TOTDOC=0126 NDOC=0117 TIPDOC=P DOCTIT=0109 COMM= PD PAGINIZ=0085 RIGINIZ=012 PAGFIN=0085 RIGFIN=042 UPAG=NO PAGEIN=85 PAGEFIN=85 SORTRES= SORTDDL=002800A00 FASCIDC=11DDL0028 A SORTNAV=0002800A000 00000 ZZDDLC28A NDOC0117 TIPDOCP DOCTIT0109 NDOC0109



Ritorna al menu della banca dati