Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XI Legislatura

Documento


293
DDL0034-0002
Progetto di legge Camera n. 34 - testo presentato - (DDL11-34)
(suddiviso in 3 Unità Documento)
Unità Documento n.2 (che inizia a pag.1 dello stampato)
...C34. TESTIPDL
...C34.
RELAZIONE
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC34 ZZ11 ZZRL ZZPR
    Onorevoli Colleghi! -- Riteniamo opportuno, per la sua
  intatta attualità, ripresentare questa proposta di legge che
  già nella scorsa legislatura sottoponemmo all'attenzione degli
  onorevoli colleghi.  Sembra necessario, ancorché tardivo, un
  deciso intervento, che non può che essere di livello giuridico
  costituzionale per contrastare la rapacità dei partiti e,
  anche, delle correnti degli stessi.  Da anni siamo tutti
  testimoni del continuo allargamento del numero e delle
  "funzioni" dei Ministri che fanno parte dei vari Governi della
  Repubblica: ad ogni nuova crisi, infatti, si assiste
  all'inverecondo spettacolo costituito dal continuo aumento di
  Ministri e sottosegretari al solo fine, ormai anche dichiarato
  apertamente, di soddisfare le esigenze  (rectius:
  voracità) politiche di partiti e partitini, correnti e
  correntine vari.
    L'indecoroso denunciato spettacolo comporta poi
  necessariamente un sempre maggior onere per le finanze dello
  Stato che restano sempre a carico del solito e sempre più
  vessato... "Pantalone".  Per
  riuscire in questo proposito non si può che ricorrere
  all'imposizione di un vincolo costituzionale che offre anche
  la grande occasione di operare una razionalizzazione del
  sistema e della composizione del Governo quanto a numero di
  Ministri e di sottosegretari.  Indispensabili sono certamente i
  Ministri cosiddetti "chiave" e, per altro verso, tradizionali:
  interno, affari esteri, grazia e giustizia, difesa, pubblica
  istruzione, così come indispensabile è un Ministero
  dell'economia, di finanze, tesoro e bilancio (unificati in un
  unico Dicastero), del territorio, del lavoro e della
  previdenza sociale, dei trasporti e della sanità.  Inutili i
  cosiddetti Ministri "senza portafoglio", dannoso il
  proliferare dei sottosegretari che non potranno essere più di
  due per ogni Ministero.  Ogni altra attività potrà e dovrà
  essere ricondotta alla competenza di questi nuovi grandi
  Dicasteri a mezzo della suddivisione delle competenze in varie
  e diversificate funzioni.  Pertanto si chiede la pronta
  approvazione della presente proposta di legge
  costituzionale.
 
DATA=920423 FASCID=DDL11-34 TIPOSTA=DDL LEGISL=11 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0034 TOTPAG=0002 TOTDOC=0003 NDOC=0002 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRL PAGINIZ=0001 RIGINIZ=006 PAGFIN=0001 RIGFIN=043 UPAG=NO PAGEIN=1 PAGEFIN=1 SORTRES= SORTDDL=003400 00 FASCIDC=11DDL0034 SORTNAV=0003400 000 00000 ZZDDLC34 NDOC0002 TIPDOCL DOCTIT0002 NDOC0002



Ritorna al menu della banca dati