| Onorevoli Colleghi! -- Sono trascorsi oltre quattordici
anni dal disastro aereo di Ustica del 27 giugno 1980, nel
quale perirono 77 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio. A
tutt'oggi non esiste ancora una verità giudiziaria né in
merito alla modalità del disastro, né sulle sue cause, né sui
responsabili. Vi è dunque una oggettiva responsabilità dello
Stato nei confronti dei familiari delle vittime e di tutti i
cittadini che rivendicano giustizia. Di tale responsabilità il
Parlamento si è reso conto nel momento in cui ha investito una
Commissione bicamerale di inchiesta del compito di indagare
sui motivi del mancato accertamento della verità. Con questa
proposta di legge noi proponiamo di estendere i
benefìci previsti dalla legge 20 ottobre 1990, n. 302, a
favore delle vittime del terrorismo e della criminalità
organizzata anche ai componenti le famiglie di coloro che
hanno perso la vita in occasione del disastro aereo di Ustica.
Non crediamo che con questa iniziativa si possa saldare il
debito dello Stato nei confronti di questi cittadini, né in
alcun modo compensarli della perdita subita. Riteniamo
soltanto che essa possa rappresentare una manifestazione di
quella solidarietà che essi hanno fino ad oggi scarsamente
percepito da parte delle istituzioni. Con tali motivazioni vi
invitiamo ad esprimere un largo consenso a questa proposta di
legge.
| |