| Onorevoli Deputati! -- Il decreto costituisce lo
schema di riferimento entro cui collocare l'azione di
razionalizzazione dell'indebitamento delle società per azioni
interamente possedute dallo Stato.
La finalità di tale razionalizzazione è la riduzione
progressiva dell'indebitamento
quantificato al 31 dicembre 1993 per ricondurlo entro la fine
del 1996 a livelli accettabili da parte di un investitore
privato in condizioni di mercato, secondo le intese raggiunte
con la Comunità europea.
A tale scopo il decreto autorizza la Cassa depositi e
prestiti ad emettere obbligazioni
Pag. 2
con godimento 1^ gennaio 1994, che verranno offerte
in sottoscrizione alle società interamente possedute dallo
Stato.
Il Ministero del tesoro determinerà l'ammontare di tali
emissioni nei limiti dell'importo di 10 mila miliardi, gli
strumenti finanziari da utilizzare e le loro caratteristiche
inclusa la scadenza, tenendo
conto della onerosità delle situazioni debitorie che il
provvedimento mira a fronteggiare.
Queste attività finanziarie saranno assistite dalla
garanzia dello Stato per il rimborso del capitale e il
pagamento degli interessi e saranno utilizzate secondo
modalità stabilite dal Ministro del tesoro.
| |