Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XII Legislatura

Documento


364
DDL0020-0010
Progetto di legge Camera n. 20 - testo presentato - (DDL12-20)
(suddiviso in 12 Unità Documento)
Unità Documento n.10 (che inizia a pag.15 dello stampato)
...C20. TESTIPDL
...C20.
...Decreto-legge 8 marzo 1994, n. 165, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 56 del 9 marzo 1994. Disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per gli affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione e recupero delle tossicodipendenze.
Articolo 5.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC20 ZZ12 ZZDL ZZPR
      1.  Per sopperire alle necessità funzionali dei servizi
  per le tossicodipendenze delle unità sanitarie locali (SERT),
  connesse all'espletamento dei compiti di cui al decreto del
  Ministro della sanità 30 novembre 1990, n. 444, i posti di
  dirigente istituiti alla data del 31 ottobre 1992, ai fini del
  coordinamento delle attività dei SERT ad alta utenza, sono
  conferiti, fino alla data del 30 giugno 1994, mediante
  concorsi interni, da espletarsi ai sensi del decreto del
  Ministro della sanità 30 gennaio 1982, pubblicato nel
  supplemento ordinario alla  Gazzetta Ufficiale  n. 51 del
  22 febbraio 1982, riservati al personale di ruolo attualmente
  in servizio che già esercita tali funzioni con incarico
  formalizzato dai competenti organi dell'unità sanitaria
  locale; tale personale deve possedere tutti i requisiti
  previsti per il conseguimento della qualifica apicale nel
  profilo professionale di appartenenza, fatta eccezione
  dell'idoneità per il personale medico, e deve aver prestato la
  propria attività presso i SERT o analoghe strutture di
  recupero per almeno sei anni con rapporto d'impiego o mediante
  contratti di prestazione d'opera professionale, per almeno
  trenta ore settimanali.
      2.  I posti di coadiutore istituiti alla data del 31
  ottobre 1992, ai fini del coordinamento delle attività dei
  SERT a media e bassa utenza, sono conferiti, fino alla data
  del 30 giugno 1994, mediante concorsi interni, da espletarsi
  ai sensi del decreto del Ministro della sanità di cui al comma
  1, riservati al personale di ruolo attualmente in servizio che
  già esercita tali funzioni con incarico formalizzato dai
  competenti organi dell'unità sanitaria locale; tale personale
  deve possedere tutti i requisiti previsti per il conseguimento
  della qualifica di coadiutore nel profilo professionale di
  appartenenza e deve aver prestato la propria attività presso i
  SERT o analoghe strutture di recupero per almeno quattro anni
  o con rapporto d'impiego o mediante contratti di prestazione
  d'opera professionale, per almeno trenta ore settimanali.
      3.  I posti di dirigente e coadiutore non conferiti con i
  concorsi previsti nei commi 1 e 2 e quelli che si renderanno
  disponibili dopo il 30 giugno 1994 saranno attribuiti al solo
  personale medico mediante concorsi pubblici.
      4.  Nei concorsi pubblici per il primo conferimento dei
  posti istituiti negli organici dei SERT in attuazione del
  decreto del Ministro della sanità 30 novembre 1990, n. 444,
  fermo restando il punteggio massimo previsto per il
  curriculum  formativo e professionale dalle vigenti
  disposizioni in materia, è attribuito un punteggio ulteriore,
  di uguale entità massima, per i titoli riguardanti l'attività
  svolta nel settore del trattamento e della riabilitazione
  degli stati di dipendenza da sostanze stupefacenti o
  psicotrope.
 
                              Pag. 16
 
      5.  Non si applica ai concorsi pubblici di cui al comma 4
  la disposizione prevista dall'articolo 26, comma 4, del
  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29.
 
DATA=940309 FASCID=DDL12-20 TIPOSTA=DDL LEGISL=12 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0020 TOTPAG=0016 TOTDOC=0012 NDOC=0010 TIPDOC=P DOCTIT=0005 COMM= DL PAGINIZ=0015 RIGINIZ=007 PAGFIN=0016 RIGFIN=004 UPAG=SI PAGEIN=15 PAGEFIN=16 SORTRES= SORTDDL=002000 00 FASCIDC=12DDL0020 SORTNAV=0002000 000 00000 ZZDDLC20 NDOC0010 TIPDOCP DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati