| 1. Dal 1^ gennaio 1994 per le imprese che esercitano
l'assicurazione sulla vita cessa, anche per i contratti
conclusi prima del 20 maggio
Pag. 5
1993, l'obbligo di cui agli articoli 23, 24, 25 e 26 del
testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private, approvato con decreto del Presidente della Repubblica
13 febbraio 1959, n. 449, e agli articoli 62 e 63 della legge
22 ottobre 1986, n. 742.
2. Dal 1^ gennaio 1994 cessa l'obbligo, disposto dal
comma 8 dell'articolo 31 della legge 22 ottobre 1986, n. 742,
di iscrivere tra gli elementi dell'attivo un ammontare non
inferiore a quello delle riserve tecniche relative alle quote
cedute dalle imprese ai sensi dell'articolo 23 del testo unico
delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni private,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449.
3. Dal 1^ gennaio 1994 l'obbligo delle imprese di
assicurazione di iscrivere tra gli elementi dell'attivo
disponibilità comprese tra quelle indicate nel comma 1
dell'articolo 32 della legge 22 ottobre 1986, n. 742, va
adempiuto per un ammontare non inferiore a quello delle
riserve tecniche di cui all'articolo 31 della stessa legge,
comprese le quote cedute di cui al comma 1.
4. Al comma 1 dell'articolo 32 della legge 22 ottobre
1986, n. 742, è aggiunta, in fine, la seguente lettera:
" s) il credito nei confronti della CONSAP -
Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a., per la
restituzione delle attività costituite a copertura delle
riserve tecniche iscritte a fronte delle cessioni legali
effettuate dalle imprese in base alle disposizioni
sull'obbligo di cessione.".
5. La CONSAP - Concessionaria servizi assicurativi
pubblici S.p.a. provvede, entro il termine del 31 dicembre
1998 e secondo modalità da concordare, alla restituzione alle
imprese cedenti delle attività costituite a copertura delle
riserve tecniche iscritte fino al 31 dicembre 1993 per le
quote cedute dalle imprese ai sensi delle disposizioni
sull'obbligo di cessione, al netto delle provvigioni
d'acquisto rimaste da ammortizzare.
6. A seguito della scissione dell'Istituto nazionale
delle assicurazioni - INA S.p.a., con attribuzione alla CONSAP
- Concessionaria servizi assicurativi pubblici S.p.a. delle
attività costituite a copertura delle riserve tecniche di cui
al comma 4 e del relativo obbligo di restituzione, il
trasferimento di dette attività alla CONSAP, subentrata
all'INA a tutti gli effetti negli obblighi e nei diritti di
cui alle leggi richiamate dal comma 1, esonera l'Istituto
nazionale delle assicurazioni - INA S.p.a., per quanto attiene
all'obbligo di restituzione, dalla responsabilità solidale di
cui all'articolo 2504- decies, comma secondo, del codice
civile.
| |