| L'articolo 5 prevede la possibilità di proseguire
il
rimborso, mediante assegnazione di titoli di Stato, dei
crediti di imposta IRPEF, IRPEG, ILOR ed IVA maturati
fino al
31 dicembre 1989, d'importo, al netto degli interessi,
non
inferiore a lire 100 milioni per ciascuna imposta e per
ciascun periodo d'imposta.
I titoli di Stato, da emettere per l'importo
complessivo
di 10.000 miliardi di lire hanno godimento a decorrere
dal 1^
gennaio 1995; pertanto, l'onere per interessi,
ipotizzando un
tasso d'interesse pari al 9 per cento, ammonta a 900
miliardi
di lire a decorrere dal 1995:
10.000 miliardi x 9/100 = 900 miliardi.
L'onere per il 1994 è pari, ovviamente, a 10.000
miliardi
in riferimento al capitale.
Alla copertura degli oneri si provvede utilizzando
in
parte l'accantonamento relativo al Ministero del tesoro
e in
parte le maggiori entrate derivanti dall'applicazione
della
ritenuta (12,50 per cento) sui predetti interessi per
un
ammontare annuo pari a 112,5 miliardi (900 x 0,125).
| |