Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XII Legislatura

Documento


579
DDL0039-0002
Progetto di legge Camera n. 39 - testo presentato - (DDL12-39)
(suddiviso in 8 Unità Documento)
Unità Documento n.2 (che inizia a pag.2 dello stampato)
...C39. TESTIPDL
...C39.
RELAZIONE
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC39 ZZ12 ZZRL ZZPR
                               Pag. 2
 
  Onorevoli  Deputati! -- Il presente decreto-legge
  nasce dall'urgente necessità di consentire che il vertice dei
  sette maggiori Paesi industrializzati (G7) - che avrà luogo a
  Napoli nel prossimo mese di luglio - possa svolgersi in
  condizioni di sicurezza e di decoro adeguate all'eccezionale
  importanza dell'evento.
    A tal fine il provvedimento d'urgenza autorizza la spesa di
  20 miliardi di lire per l'esecuzione di taluni indispensabili
  interventi di sistemazione urbana e di manutenzione e di
  arredo stradale nel capoluogo campano, nonché di lire 4,1
  miliardi per l'impiego di un contingente di personale delle
  Forze armate, e relativo supporto logistico, che concorrerà al
  rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo delle aree
  interessate dal predetto vertice.
    Inoltre, per le medesime finalità, è previsto lo
  stanziamento di lire 35 miliardi da parte della regione
  Campania mediante utilizzo di parte delle somme ad essa
  attribuite nell'ambito della ripartizione dei fondi per
  interventi di edilizia residenziale pubblica di cui alla
  tabella della delibera CIPE del 21 dicembre 1993.
    Per ciò che attiene agli interventi di riassetto e
  sistemazione urbanistica, secondo le notizie fornite
  dall'amministrazione comunale e dalla prefettura di Napoli, si
  tratta di lavori assolutamente necessari ed indispensabili per
  rimuovere le condizioni di dissesto di alcune vie cittadine e
  delle relative opere di pertinenza.
    L'insieme degli interventi contribuirà a far sì che la
  città di Napoli possa offrire un
  aspetto urbano adeguato a tutte le esigenze correlate allo
  svolgimento dell'imminente appuntamento internazionale.
    Gli strumenti operativi di tipo straordinario introdotti
  dal provvedimento per la individuazione delle opere da
  eseguire e delle modalità di intervento fanno riferimento ad
  una speciale commissione presieduta dal prefetto e della quale
  fanno parte il sindaco, il presidente della provincia, il
  questore, il provveditore regionale alle opere pubbliche
  nonché il sovraintendente per i beni ambientali ed il
  comandante provinciale dei vigili del fuoco.
    Si prevede, altresì, che il prefetto provveda
  all'attuazione, anche attraverso un suo delegato, delle
  decisioni adottate dalla commissione avvalendosi del supporto
  degli uffici tecnici statali e comunali, e, se necessario,
  anche di quelli regionali e provinciali, e disponga la
  liquidazione delle spese sulla base della prescritta
  documentazione giustificativa.
    Trattandosi di interventi a carattere straordinario, è
  previsto che la loro esecuzione possa avvenire anche in deroga
  alle vigenti norme di contabilità generale, fermo restando il
  rispetto dei princìpi generali dell'ordinamento.
    Riguardo all'impiego di personale delle Forze armate, lo
  stesso avverrà secondo le modalità di utilizzazione previste
  da recenti disposizioni di legge che hanno riguardato l'invio
  dei contingenti militari nelle aree regionali più esposte al
  rischio della criminalità organizzata.
 
DATA=940324 FASCID=DDL12-39 TIPOSTA=DDL LEGISL=12 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0039 TOTPAG=0010 TOTDOC=0008 NDOC=0002 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= FRL PAGINIZ=0002 RIGINIZ=001 PAGFIN=0002 RIGFIN=055 UPAG=NO PAGEIN=2 PAGEFIN=2 SORTRES= SORTDDL=003900 00 FASCIDC=12DDL0039 SORTNAV=0003900 000 00000 ZZDDLC39 NDOC0002 TIPDOCL DOCTIT0002 NDOC0002



Ritorna al menu della banca dati