| La legge 28 agosto 1989, n. 302, consente l'intervento
dello Stato finalizzato al concorso pubblico nel pagamento
degli interessi sulle operazioni di credito peschereccio di
esercizio. In particolare il concorso suddetto è finalizzato
agli interventi, rispettivamente, in materia di pesca
costiera, pesca mediterranea, pesca oceanica ed acquacoltura.
Attualmente, per carenza di fondi, sono in attesa di
istruttoria, per ciascuna delle tipologie di iniziative, le
seguenti pratiche per un importo complessivo di spesa a fianco
di ciascuna di esse riportato:
1) pesca costiera ........ n. 598 lire 84.261.795.108
2) pesca mediterranea .... n. 18 lire 8.067.660.750
3) pesca oceanica ........ n. 18 lire 21.535.042.500
4) acquacoltura .......... n. 57 lire 46.359.525.461
Totale ..... 691 160.224.023.819
Con i 9.000 milioni previsti dal presente decreto sarà
possibile attivare iniziative per un importo di circa 60.000
milioni.
Per la copertura finanziaria vengono utilizzate le
disponibilità del Fondo centrale per il credito
peschereccio.
Non può infine non soggiungersi che il criterio di
copertura del predetto onere fa riferimento alle disponibilità
del Fondo centrale per il credito peschereccio che, avendo
carattere rotativo, resta escluso dall'ambito di applicazione
della legge n. 559 del 1993 concernente la disciplina della
soppressione delle gestioni fuori bilancio.
| |