Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XII Legislatura

Documento


931
DDL0063-0010
Relazione Camera n. 63-A (DDL12-63-A)
(suddiviso in 61 Unità Documento)
Unità Documento n.10 (che inizia a pag.18 dello stampato)
...C63A, C198A, C678A, C1490A. TESTIPDL
...C63A, C198A, C678A, C1490A.
...TESTO UNIFICATO DELLE COMMISSIONI -- Legge quadro sull'inquinamento acustico.
Art. 8.
ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC63A ZZ12 ZZPD ZZRM
             (Disposizioni in materia di impatto
                          acustico).
    1.  I progetti sottoposti a valutazione di impatto
  ambientale ai sensi dell'articolo 6 della legge 8 luglio 1986,
  n. 349, ferme restando le prescrizioni di cui ai decreti del
  Presidente del Consiglio dei ministri 10 agosto 1988, n. 377,
  e successive modificazioni, e 27 dicembre 1988, pubblicato
  nella  Gazzetta Ufficiale  n. 4 del 5 gennaio 1989, devono
  essere redatti in conformità alle esigenze di tutela
  dall'inquinamento acustico delle popolazioni interessate.
    2.  I comuni richiedono una documentazione di impatto
  acustico relativa alla realizzazione, alla modifica o al
  potenziamento delle seguenti opere:
        a)  aeroporti, aviosuperfici, eliporti;
        b)  strade di tipo A (autostrade), B (strade
  extraurbane principali), C (strade
 
                              Pag. 19
 
  extraurbane secondarie), D (strade urbane di scorrimento), E
  (strade urbane di quartiere) e F (strade locali), secondo la
  classificazione di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992,
  n. 285, e successive modificazioni;
        c)  discoteche;
        d)  impianti sportivi e ricreativi.
    3.  E' fatto obbligo di produrre una valutazione
  previsionale del clima acustico delle aree interessate alla
  realizzazione delle seguenti tipologie di insediamenti:
        a)  scuole e asili nido;
        b)  ospedali;
        c)  case di cura e di riposo;
        d)  parchi pubblici urbani ed extraurbani;
        e)  nuovi insediamenti residenziali prossimi alle
  opere di cui alle lettere  a), b)  e  c)  del comma
  2.
    4.  Le domande per il rilascio di concessioni edilizie
  relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti ad
  attività produttive, sportive e ricreative e a postazioni di
  servizi commerciali polifunzionali, dei provvedimenti comunali
  che abilitano alla utilizzazione dei medesimi immobili ed
  infrastrutture, nonché le domande di licenza o di
  autorizzazione all'esercizio di attività produttive devono
  contenere una documentazione di previsione di impatto
  acustico.
    5.  La documentazione di cui ai commi 2, 3 e 4 del presente
  articolo è resa, sulla base dei criteri stabiliti ai sensi
  dell'articolo 4, comma 1, lettera  l),  della presente
  legge, con le modalità di cui all'articolo 4 della legge 4
  gennaio 1968, n. 15.
    6.  La domanda di licenza o di autorizzazione all'esercizio
  delle attività di cui al comma 4, che si prevede possano
  produrre valori di emissione superiori a quelli determinati ai
  sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera  a),  deve
  contenere l'indicazione delle misure previste per ridurre o
  eliminare le emissioni sonore causate dall'attività o dagli
  impianti.  La relativa documentazione
 
                              Pag. 20
 
  deve essere inviata all'ufficio competente per
  l'ambiente del comune ai fini del rilascio del relativo
  nullaosta.
 
DATA=950406 FASCID=DDL12-63-A TIPOSTA=DDL LEGISL=12 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0063 TOTPAG=0040 TOTDOC=0061 NDOC=0010 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD PAGINIZ=0018 RIGINIZ=022 PAGFIN=0020 RIGFIN=004 UPAG=NO PAGEIN=18 PAGEFIN=20 SORTRES= SORTDDL=006300A00 FASCIDC=12DDL0063 A SORTNAV=0006300A000 00000 ZZDDLC63A NDOC0010 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati