Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XII Legislatura

Documento


955
DDL0063-0034
Relazione Camera n. 63-A (DDL12-63-A)
(suddiviso in 61 Unità Documento)
Unità Documento n.34 (che inizia a pag.30 dello stampato)
...C63A, C198A, C678A, C1490A. TESTIPDL
...C63A, C198A, C678A, C1490A.
...N. 678, di iniziativa dei deputati Della Valle e Bertucci
Art. 2.
ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZDDLC63A ZZ12 ZZPD ZZRM
                  (Competenze dello Stato).
      1.  Sono di competenza dello Stato:
        a)  la determinazione, ai sensi della legge 8 luglio
  1986, n. 349, e successive modificazioni, con decreto del
  Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro
  dell'ambiente, di concerto con il Ministro della sanità, dei
  limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti
  abitativi e nell'ambiente esterno;
        b)  la determinazione, ai sensi del decreto del
  Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, con
  decreto del Ministro dell'ambiente, di concerto con il
  Ministro della sanità, delle tecniche di rilevamento e di
  misura dell'inquinamento acustico;
        c)  il coordinamento, ai sensi della legge 8 luglio
  1986, n. 349, dell'attività di ricerca e di sperimentazione
  tecnico-scientifica.  Al coordinamento provvede il Ministro
  dell'ambiente, avvalendosi a tal fine dell'Istituto superiore
  di sanità, del Consiglio
  nazionale delle ricerche, dell'Istituto superiore per la
  prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), nonché degli
  istituti e dei dipartimenti universitari;
        d)  la determinazione, fermo restando il rispetto
  dei limiti massimi di esposizione al rumore di cui alla
  lettera  a),  con decreto del Presidente del Consiglio dei
  ministri, su proposta del Ministro dell'ambiente, di concerto
  con il Ministro della sanità e, a seconda delle rispettive
  competenze, del Ministro dell'industria, del commercio e
  dell'artigianato, e del Ministro dei lavori pubblici, dei
  requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro
  componenti, allo scopo di ridurre l'esposizione umana al
  rumore;
        e)  la disciplina, ai sensi del decreto del
  Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, con
  decreti del Ministro dell'ambiente, dell'inquinamento acustico
  da sorgenti mobili connesse ad attività, opere o servizi
  statali;
        f)  l'indicazione, con decreto del Ministro dei
  lavori pubblici, di concerto con i Ministri dell'ambiente e
  dei trasporti e della navigazione, dei criteri per la
  progettazione, l'esecuzione e la ristrutturazione delle
  costruzioni edilizie e infrastrutture dei trasporti, ai fini
  della tutela dall'inquinamento acustico;
        g)  la determinazione, con decreto del Ministro
  dell'ambiente di concerto con il Ministro dell'industria, del
  commercio e dell'artigianato, dei requisiti acustici dei
  sistemi di allarme antifurto con segnale acustico e dei
  sistemi di refrigerazione;
        h)  la determinazione, con le procedure previste
  alla lettera  d),  dei requisiti acustici delle emissioni
  sonore nei luoghi di intrattenimento danzante o di pubblico
  spettacolo.
 
DATA=950406 FASCID=DDL12-63-A TIPOSTA=DDL LEGISL=12 NCOMM= SEDE=RM NSTA=0063 TOTPAG=0040 TOTDOC=0061 NDOC=0034 TIPDOC=P DOCTIT=0033 COMM= PD PAGINIZ=0030 RIGINIZ=015 PAGFIN=0030 RIGFIN=066 UPAG=NO PAGEIN=30 PAGEFIN=30 SORTRES= SORTDDL=006300A00 FASCIDC=12DDL0063 A SORTNAV=0006300A000 00000 ZZDDLC63A NDOC0034 TIPDOCP DOCTIT0033 NDOC0033



Ritorna al menu della banca dati