| 114 | |
| DDL0004-0022 | |
| Relazione Camera n. 4-A bis
- di minoranza - (DDL13-4-A-bis)
| |
| (suddiviso in 55 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.22 (che inizia a pag.14 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...C4Abis, C280Abis, C1653Abis, C2493bisAbis, C3390Abis,
C3883Abis, C3952Abis, C4397Abis, C4416Abis, C4552Abis.
TESTIPDL
| |
| ...C4Abis, C280Abis, C1653Abis, C2493bisAbis, C3390Abis,
C3883Abis, C3952Abis, C4397Abis, C4416Abis, C4552Abis.
| |
| | |
| ...TESTO ALTERNATIVO DEL RELATORE DI MINORANZA (*)
(Ai sensi dell'articolo 79, comma 12, del
Regolamento)
| |
| Articolo 17.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ZZDDL ZZDDLC ZZNAVA ZZMIN2 ZZDDLC4A2
ZZ13 ZZPD
ZZMI
| |
| | |
| | |
| 1. A decorrere dall'anno scolastico 1999-2000 l'istruzione
obbligatoria ha la durata di complessivi dieci anni ed è
gratuita.
2. L'obbligo di istruzione si completa mediante la
frequenza, con esito positivo, dei primi due anni di scuola
secondaria superiore o di due anni di scuola superiore del
lavoro.
3. E' comunque prosciolto dall'obbligo chi dimostri di
avere osservato per almeno dieci anni le norme sull'istruzione
o abbia comunque compiuto il sedicesimo anno di età.
4. Agli studenti che hanno assolto l'obbligo di istruzione
ai sensi del comma 2 è rilasciato un apposito certificato.
5. Agli studenti prosciolti dall'obbligo di istruzione ai
sensi del comma 3 è rilasciata apposita attestazione.
6. Entro un anno dalla data di entrata in vigore della
presente legge, le modalità di riconoscimento del valore del
certificato di cui al comma 4 sono disciplinate nell'ambito
della normativa sul collocamento per l'accesso ai pubblici
concorsi e dai contratti collettivi di lavoro.
7. I giovani che, a causa di ritardi, abbandoni,
interruzioni o gravi difficoltà, non riescono a portare a
termine regolarmente i corsi della scuola di base possono
assolvere gli ultimi due anni dell'obbligo scolastico anche
nell'ambito dei corsi biennali di formazione professionale
regionale conformi alla legge 21 dicembre 1978, n. 845, da
realizzare presso le strutture di formazione professionale
regionale convenzionate con le istituzioni scolastiche del
territorio e comunque nel rispetto di livelli di qualità
formativi definiti dallo Stato.
| |
| DATA=990722 FASCID=DDL13-4-A-bis
TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=MI NSTA=0004
TOTPAG=0022 TOTDOC=0055
NDOC=0022 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD
PAGINIZ=0014 RIGINIZ=005 PAGFIN=0014 RIGFIN=034 UPAG=NO
PAGEIN=14 PAGEFIN=14
SORTRES= SORTDDL=000400A02
FASCIDC=13DDL0004 A02
SORTNAV=0000400A020 00000
ZZDDLC4A2 NDOC0022 TIPDOCP DOCTIT0003
NDOC0003
| |