| GIUSEPPE GAMBALE, Sottosegretario di Stato per la
pubblica istruzione. Onorevole Aloi, la questione
riguardante i posti di laboratorio di elettronica e reparti di
lavorazione (classe di concorso 026C), nella provincia di
Bari, da assegnare a ciascuna delle due procedure concorsuali
per soli titoli e per titoli ed esami, è in via di definizione
nel senso da lei auspicato. Infatti, dopo un approfondito
esame della situazione delle nomine disposte a favore dell'una
e dell'altra procedura dal 1989 ad oggi, è stato rilevato che
nel caso in ispecie è stato attribuito al concorso per soli
titoli il 100 per cento delle disponibilità reperite nell'anno
scolastico 1989-1990, pari a 12 posti.
Per ottenere il riequilibrio numerico delle nomine tra le
due diverse graduatorie, così come previsto all'articolo 12,
comma 3, della legge n. 417 del 1989, al concorso per esami e
titoli va attribuito l'equivalente numero di posti (12) di
quelli assegnati al concorso per soli titoli.
Poiché la restituzione di soli 6 posti, corrispondenti al
50 per cento della disponibilità reperita nell'anno scolastico
1989-1990, determinerebbe una differenza numerica nettamente
sfavorevole al concorso per titoli ed esami, il Ministero ha
fornito nel senso suindicato i richiesti chiarimenti al
provveditore agli studi di Bari, il quale ha assicurato che
provvederà all'integrale restituzione al concorso per esame e
titoli dei 6 posti già assegnati al concorso per soli
titoli.
Ciò sugli accantonamenti relativi alla classe di concorso
in parola che saranno disposti sugli organici di diritto a
partire dall'anno scolastico 2000-2001.
| |