Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115197
STA0723-0014
Somm. e Sten. d'Aula n. 723 del 22 maggio 2000 (STA13-723)
(suddiviso in 69 Unità Documento)
Unità Documento n.14 (che inizia a pag.3 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.8)
SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Rilascio del diploma di geometra a seguito dello smarrimento del relativo certificato sostitutivo)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Rilascio del diploma di geometra a seguito dello smarrimento del relativo certificato sostitutivo)
GIUSEPPE GAMBALE, Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA220500 ZZSTA000522 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA723 ZZ13
    GIUSEPPE GAMBALE,  Sottosegretario di Stato per la
  pubblica istruzione.  Presidente, in merito al caso
  prospettato dall'onorevole interrogante si fa preliminarmente
  presente che fino all'anno scolastico 1992-1993 era previsto
  che il certificato provvisorio avesse lo stesso valore del
  diploma originale e che, quindi, dovesse essere rilasciato in
  un unico esemplare da restituire al momento del rilascio del
  diploma originale.  Di conseguenza, in caso di smarrimento del
  certificato provvisorio, poteva essere consegnato non il
  diploma originale, ma un certificato sostitutivo.  Con
  l'ordinanza ministeriale n. 18 del 25 gennaio 1994, articolo
  58, previa intesa con il Ministero dell'università, per
  l'incidenza dell'innovazione sulla procedura
  dell'immatricolazione alle facoltà universitarie e nell'ottica
  di uno snellimento degli adempimenti amministrativi a
  vantaggio degli utenti, le disposizioni concernenti il valore
  del certificato provvisorio nei termini sopraindicati sono
  state abrogate, con la conseguenza di poter rilasciare il
  diploma originale anche in caso di smarrimento del certificato
  medesimo.
     In relazione poi ai singoli casi via via segnalati di
  impossibilità di restituire il certificato provvisorio
  rilasciato prima dell'anno scolastico 1993-1994, quindi sotto
  il regime della normativa precedente, la citata ordinanza n.
  18 del 1994 (sono circa una decina di casi), il Ministero
  della pubblica istruzione ha invitato i provveditorati agli
  studi e i capi d'istituto a consegnare ugualmente agli
  interessati il diploma originale.  Ciò nella considerazione che
  la finalità della medesima norma consente di ritenerla
  applicabile anche ai casi di smarrimento del certificato
  verificatisi prima del 1993-1994.
     In tale contesto, per quanto riguarda il caso specifico
  del signor Ivo Bettin, il Ministero ha provveduto ad
  interessare il provveditorato agli studi di Vercelli affinché
  disponga il rilascio del diploma originale allo stesso signor
  Bettin.  Il provveditore agli studi di Vercelli ha a sua volta
  interessato il preside dell'Istituto tecnico commerciale per
  geometri Cavour
 
                               Pag. 4
 
  di Vercelli perché provveda direttamente a contattare
  l'interessato ai fini del rilascio del diploma.
 
DATA=000522 FASCID=STA13-723 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0723 TOTPAG=0036 TOTDOC=0069 NDOC=0014 TIPDOC=O DOCTIT=0008 COMM= PAGINIZ=0009 RIGINIZ=038 PAGFIN=0010 RIGFIN=003 UPAG=NO PAGEIN=3 PAGEFIN=4 SORTRES=0005223 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00723 SORTNAV=5³005222 00723 200000 ZZSTA723 NDOC0014 TIPDOCO DOCTIT0008 NDOC0008



Ritorna al menu della banca dati