Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115203
STA0723-0020
Somm. e Sten. d'Aula n. 723 del 22 maggio 2000 (STA13-723)
(suddiviso in 69 Unità Documento)
Unità Documento n.20 (che inizia a pag.5 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.8)
SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Trasferimento del segretario dell'Istituto tecnico per geometri "Carafa" di Mazzarino ad altro istituto di Caltanissetta)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Trasferimento del segretario dell'Istituto tecnico per geometri "Carafa" di Mazzarino ad altro istituto di Caltanissetta)
GIUSEPPE AMATO.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA220500 ZZSTA000522 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA723 ZZ13
    GIUSEPPE AMATO.  Signor Presidente, onorevole
  sottosegretario, malgrado la sua risposta, penso che la
  decisione assunta dal provveditorato agli studi di
  Caltanissetta sia illegittima perché ha impedito a chiunque
  avesse il titolo per accedere all'istituto tecnico Rapisardi
  di poter svolgere le mansioni di responsabile amministrativo.
  Il trasferimento in questione ha violato le norme vigenti in
  materia di mobilità del personale della scuola e quella prima
  indicata riguardante il passaggio del personale ATA dagli enti
  locali allo Stato.
     A mio avviso, la provincia ha disposto l'indicato
  trasferimento tenendo all'oscuro dell'operazione le due scuole
  interessate, con totale spregio di tutte le norme in materia
  di autonomia scolastica, garantendosi solo un formale avallo
  del provveditore.
     Nelle ordinanze ministeriali concernenti le operazioni di
  avvio dell'anno scolastico, da molto tempo viene disposto che
  il personale della scuola non possa essere messo in mobilità
  dopo il ventesimo giorno dall'inizio delle lezioni; in ogni
  caso, l'istituto tecnico commerciale "Mario Rapisardi" non è
  di nuova istituzione e il segretario oggetto del trasferimento
  non era soprannumerario nella sede di servizio.  A mio avviso,
  quindi, questo provvedimento è illegittimo e il minimo che
  potesse fare il provveditorato o l'ente preposto al
  trasferimento era attendere l'anno successivo e trasferire il
  segretario fin dal primo giorno dell'anno scolastico; ad
  attività scolastica iniziata, infatti, è chiaro che si è
  privata una scuola di un direttore amministrativo che lavorava
  bene, che conosceva i problemi di quella
 
                               Pag. 6
 
  scuola e che aveva iniziato il lavoro per quell'anno
  scolastico, trasferendolo in un altro istituto del quale non
  conosceva i problemi e dove, ad anno scolastico già avviato,
  sicuramente non potrà rendere al 100 per cento.
     Signor sottosegretario, la ringrazio, ma le manifesto la
  mia insoddisfazione per la risposta fornita  (Applausi dei
  deputati del gruppo di Alleanza nazionale).
 
DATA=000522 FASCID=STA13-723 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0723 TOTPAG=0036 TOTDOC=0069 NDOC=0020 TIPDOC=O DOCTIT=0008 COMM= PAGINIZ=0011 RIGINIZ=045 PAGFIN=0012 RIGFIN=008 UPAG=NO PAGEIN=5 PAGEFIN=6 SORTRES=0005223 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00723 SORTNAV=5³005222 00723 200000 ZZSTA723 NDOC0020 TIPDOCO DOCTIT0008 NDOC0008



Ritorna al menu della banca dati