Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115209
STA0723-0026
Somm. e Sten. d'Aula n. 723 del 22 maggio 2000 (STA13-723)
(suddiviso in 69 Unità Documento)
Unità Documento n.26 (che inizia a pag.7 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.8)
SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Accesso dei docenti laureati in discipline scientifico-matematiche nelle scuole secondarie)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Accesso dei docenti laureati in discipline scientifico-matematiche nelle scuole secondarie)
GIUSEPPE GAMBALE, Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA220500 ZZSTA000522 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA723 ZZ13
    GIUSEPPE GAMBALE,  Sottosegretario di Stato per la
  pubblica istruzione.  Signor Presidente, come è noto anche
  all'onorevole interrogante, con il decreto ministeriale n. 354
  del 1998, in applicazione di quanto previsto dall'articolo 40,
  comma 10, della legge n. 449 del 1997, si è proceduto ad
  aggregare in più ampi ambiti disciplinari le classi di
  concorso a cattedra e a posti di insegnamento tecnico-pratico
  nelle scuole secondarie che presentavano elementi di affinità
  sia per titoli di accesso, sia per gli insegnamenti in esse
  comprese.
     Per le discipline scientifiche, è stato creato l'ambito 8
  in cui sono incluse tre classi di concorso: 47A (matematica),
  38A (fisica) e 49A (matematica e fisica).
     Non si è ritenuto, su conforme parere dei competenti
  ispettori tecnici, nonché
 
                               Pag. 8
 
  sulla base dell'avviso espresso al riguardo dal consiglio
  universitario nazionale, che, come è noto, è l'organo
  consultivo del Ministero dell'università, di inserire in tale
  ambito anche la classe di concorso 59A (scienze matematiche,
  chimiche, fisiche e naturali nella scuola media), in quanto,
  data la peculiarità di tale classe di concorso in cui sono
  presenti congiuntamente insegnamenti di matematica e di
  scienze naturali, i titoli di accesso non sono omogenei con
  quelli previsti per l'ambito 8.
     Analogamente, non si è ritenuta praticabile l'aggregazione
  tra la classe di concorso 59A e la classe di concorso 60A che
  riguarda scienze naturali, chimica, geografia e microbiologia,
  considerati i differenti titoli di accesso.
     Si fa presente, comunque, che la normativa concernente
  l'ordinamento delle classi di concorso subirà sicuramente una
  revisione in quanto la riorganizzazione dei curricoli della
  scuola di base secondaria, secondo le previsioni di cui alla
  legge quadro in materia di riordino dei cicli di istruzione,
  comporterà la creazione di nuove e più ampie aree
  disciplinari.
 
DATA=000522 FASCID=STA13-723 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0723 TOTPAG=0036 TOTDOC=0069 NDOC=0026 TIPDOC=O DOCTIT=0008 COMM= PAGINIZ=0013 RIGINIZ=059 PAGFIN=0014 RIGFIN=021 UPAG=NO PAGEIN=7 PAGEFIN=8 SORTRES=0005223 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00723 SORTNAV=5³005222 00723 200000 ZZSTA723 NDOC0026 TIPDOCO DOCTIT0008 NDOC0008



Ritorna al menu della banca dati