Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115211
STA0723-0028
Somm. e Sten. d'Aula n. 723 del 22 maggio 2000 (STA13-723)
(suddiviso in 69 Unità Documento)
Unità Documento n.28 (che inizia a pag.8 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.8)
SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Accesso dei docenti laureati in discipline scientifico-matematiche nelle scuole secondarie)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03649; 3 - 04862; 3 - 04934; 3 - 05043; 3 - 05221; 2 - 01213; 2 - 01271; 3 - 01731; 3 - 02514; 2 - 02156; 3 - 01805; 3 - 05124; 3 - 05143. ...(Accesso dei docenti laureati in discipline scientifico-matematiche nelle scuole secondarie)
MARIA LENTI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA220500 ZZSTA000522 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA723 ZZ13
    MARIA LENTI.  Signor Presidente, ringrazio l'onorevole
  Gambale per la risposta che mi soddisfa in parte, anche se in
  misura relativa, per quanto attiene alla parte finale della
  stessa, nella quale sono espresse le buone intenzioni del
  Governo e il proposito di rivedere tutta la normativa.
  Naturalmente mi aspetto che sia così, sottosegretario Gambale;
  per la verità, sia in Commissione cultura sia in questa sede,
  ho sempre sentito molte buone intenzioni e non credo che il
  Governo, di proposito, prometta e poi non mantenga.  Pur
  prendendo atto delle difficoltà esistenti, non si può pensare
  che tutto possa essere semplicemente enunciato e poi non
  realizzato.
     Cosa è successo a questa classe di concorso e agli
  insegnanti di matematica, scienze e altre materie?  Alcuni sono
  passati automaticamente alle scuole medie superiori, altri
  invece, sono rimasti alle scuole medie inferiori.  Ritengo si
  sia trattato di un grande pasticcio perché, se è vero che c'è
  abilitazione e abilitazione, competenza e competenza, laurea e
  laurea, credo che, giustamente, gli insegnanti della suddetta
  classe di concorso si siano sentiti penalizzati.  Una parte del
  corpo docente, infatti, ha potuto accedere alle superiori,
  un'altra no.  Signor sottosegretario, lei capisce che, in un
  ambito quale quello della scuola, dove tutti hanno lauree,
  competenze e abilitazioni, un trattamento impari, che
  differenzia le posizioni degli insegnanti, non solo non è
  accolto favorevolmente, ma addirittura può mettere gli uni
  contro gli altri.  Non abbiamo bisogno di tutto ciò nel settore
  della scuola, né umanamente né sindacalmente; occorre
  difendere i diritti evitando le disparità e il trattamento
  impari del corpo insegnante.
     D'altronde, tale posizione non è solo la mia perché anche
  la CGIL scuola ed altri sindacati hanno sollevato la
  questione.  Prendo per buono l'impegno a rivedere la situazione
  annunciato oggi pomeriggio dal Governo e dal sottosegretario
  Gambale.  Mi auguro che ciò si realizzi.
 
DATA=000522 FASCID=STA13-723 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0723 TOTPAG=0036 TOTDOC=0069 NDOC=0028 TIPDOC=O DOCTIT=0008 COMM= PAGINIZ=0014 RIGINIZ=023 PAGFIN=0014 RIGFIN=057 UPAG=NO PAGEIN=8 PAGEFIN=8 SORTRES=0005223 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00723 SORTNAV=5³005222 00723 200000 ZZSTA723 NDOC0028 TIPDOCO DOCTIT0008 NDOC0008



Ritorna al menu della banca dati