| Il ministro delle comunicazioni, con lettera in data 8
maggio 2000, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 6,
lettera b), numero 10, della legge 31 luglio 1997, n.
249, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di
contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e
la RAI Radiotelevisione italiana s.p.a. per il periodo 1^
gennaio 2000-31 dicembre 2002.
Tale richiesta è deferita, d'intesa con il Presidente del
Senato, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del
regolamento, alla Commissione parlamentare per l'indirizzo
generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, che dovrà
esprimere il prescritto parere entro il 21 giugno 2000.
Il ministro della difesa, con lettera in data 9 maggio
2000, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera
b), della legge 4 ottobre 1988, n. 436, la richiesta di
parere parlamentare sul programma pluriennale di A/R n. SGD
004/2000 relativo alle fasi di industrializzazione (Production
Investiment - PI), produzione (Production - P) e supporto in
servizio iniziale (Initial In Service Support - IISS)
dell'elicottero NH-90.
Tale richiesta è deferita, ai sensi del comma 4
dell'articolo 143 del regolamento, alla IV Commissione
permanente (Difesa) che dovrà esprimere il prescritto parere
entro il 21 giugno 2000.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera
in data 18 maggio 2000, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo
11, comma 3, della legge 15 marzo 1997, n. 59, la richiesta di
parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo
recante disposizioni correttive e integrative del decreto
legislativo 27 maggio 1999, n. 165, concernente soppressione
dell'AIMA e istituzione dell'Agenzia per le erogazioni in
agricoltura (AGEA).
Pag. 9
Tale richiesta è deferita, d'intesa con il Presidente del
Senato, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del
regolamento, alla Commissione parlamentare consultiva in
ordine all'attuazione della riforma amministrativa ai sensi
della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera
in data 22 maggio 2000, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo
1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128, la richiesta
di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo
recante disposizioni modificative e correttive del decreto
legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di tutela delle
acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva
91/271/CEE, concernente il trattamento delle acque reflue
urbane, e della direttiva 91/676/CEE, relativa alla protezione
delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati
provenienti da fonti agricole.
Tale richiesta è deferita, ai sensi del comma 4
dell'articolo 143 del regolamento, alla VIII Commissione
permanente (Ambiente) e, ai sensi del comma 2 dell'articolo
126 del regolamento, alla XIV Commissione (Politiche Unione
europea). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto
parere entro il 1^ luglio 2000. E' altresì deferita, ai sensi
del comma 2 dell'articolo 96- ter del regolamento, alla V
Commissione (Bilancio), che dovrà esprimere i propri rilievi
sulle conseguenze di carattere finanziario entro l'8 giugno
2000.
| |