Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115282
ALA0723-0030
Allegato A n. 723 del 22 maggio 2000 (ALA13-723)
(suddiviso in 34 Unità Documento)
Unità Documento n.30 (che inizia a pag.16 dello stampato)
Giannattasio 3 - 02514. TESTIASS
...(Sezione 6 - Irregolarità nello svolgimento delle elezioni amministrative svolte a Roma nel novembre 1997) ...F) Interpellanze e interrogazioni:
Giannattasio 3 - 02514.
ZZALA ZZRES ZZALA220500 ZZALA000522 ZZALA000500 ZZALA000000 ZZALA723 ZZ13 ZZTX
    GIANNATTASIO. -  Ai Ministri dell'interno e della
  giustizia. -  Per sapere - premesso che:
       i risultati delle elezioni amministrative di Roma,
  svoltesi il giorno 16 novembre 1997, resi noti con enorme
  ritardo, sono stati immediatamente contestati da più parti,
  con vasti echi sugli organi di stampa, in particolare per
  quanto concerne le operazioni effettuate presso l'ufficio
  centrale;
       nel verbale dell'ufficio centrale sono state evidenziate
  n. 435 sezioni i cui verbali di scrutinio presentavano
  rilevanti irregolarità definite eufemisticamente anomalie, se
  si consideri che i registri risultavano, nella totalità dei
  casi, parzialmente o affatto compilati, oppure con evidenti
  incongruenze riguardo ai dati riportati;
       in data 5 febbraio 1998, sul quotidiano  Il Messaggero
  e, successivamente, in data 9 febbraio 1998, nella cronaca
  di Roma de  Il Giornale  venivano riportate le
  dichiarazioni del magistrato, dottor Michele Trantino,
  presidente dell'ufficio centrale, il quale affermava: "i dati
  riportati sui verbali di circa cento sezioni non risultano
  pienamente attendibili, in particolare per i voti di
  preferenza".  Lo stesso comunicava, inoltre, di avere rimesso
  al presidente della Corte di appello di Roma, per i
  provvedimenti del caso, una lista di circa cento presidenti di
  sezione elettorale;
       il comune di Roma sembra abbia distaccato 50 propri
  dipendenti presso l'ufficio centrale elettorale di via Induno,
  affinché prendessero parte alle operazioni di rilevamento dei
  verbali di scrutinio, in netto contrasto con quanto previsto
  dalla legge per ciò che concerne la composizione ed i compiti
  dell'ufficio centrale -:
       se risulti vero quanto riportato nei citati organi di
  stampa e, in caso affermativo:
         a)  perché siano stati segnalati soltanto 100
  presidenti di seggio a fronte dei 435 elencati nel verbale
  dell'ufficio centrale;
       b)  quali siano le irregolarità riscontrate e quali i
  seggi in cui si sono verificate;
       c)  quali iniziative il Governo intenda prendere per
  evitare il ripetersi di episodi di questo tipo, peraltro
  sempre più frequenti;
       d)  quali provvedimenti si intendano adottare nei
  confronti dei responsabili, a tutti i livelli, di
  comportamenti ed atti che inficiano fin dal suo fondamento il
  nostro sistema democratico, rendendo dubbia quella sovranità
  popolare che si estrinseca attraverso l'esercizio del voto.
                                                    (3-02514)
  (16 giugno 1998)
 
DATA=000522 FASCID=ALA13-723 TIPOSTA=ALA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0723 TOTPAG=0020 TOTDOC=0034 NDOC=0030 TIPDOC=P DOCTIT=0021 COMM= FTX PAGINIZ=0016 RIGINIZ=028 PAGFIN=0016 RIGFIN=076 UPAG=NO PAGEIN=16 PAGEFIN=16 SORTRES=0005225 SORTDDL= FASCIDC=13ALA 00723 SORTNAV=5³005222 00723 300000 ZZALA723 NDOC0030 TIPDOCP DOCTIT0021 NDOC0021



Ritorna al menu della banca dati