| La Commissione prosegue l'esame del provvedimento rinviato
nella seduta del 22 marzo 2000.
Anna FINOCCHIARO FIDELBO, presidente, avverte che
la Commissione Affari Costituzionali ha espresso parere
favorevole sulla proposta di legge in esame, per cui occorre
procedere alla deliberazione relativa al mandato al relatore
di riferire in aula, la quale non pregiudica la possibilità
che, in un momento successivo, il provvedimento sia trasferito
in sede legislativa. Avverte peraltro, a tal proposito, che il
Ministro per i rapporti con il Parlamento, ha trasmesso in
data odierna l'assenso del Governo al trasferimento del
provvedimento in esame alla sede legislativa.
Alfredo MANTOVANO (AN), relatore, auspica la
pronta disponibilità, da parte dei Gruppi parlamentari, a
dichiarare il proprio assenso al trasferimento in sede
legislativa del provvedimento in esame, sul cui contenuto
normativo sussiste un generale consenso da parte dei gruppi
medesimi.
Francesco BONITO (DS-U) ricorda che la disponibilità
dei gruppi della maggioranza a prestare il proprio assenso
alla richiesta suddetta è subordinata alla disponibilità dei
gruppi della Commissione a consentire l'attivazione della sede
legislativa anche per l'esame delle proposte di legge in
materia di giustizia amministrativa e di esecuzioni
immobiliari.
Michele SAPONARA (FI), nel dichiarare la propria
disponibilità a fornire, a nome del gruppo di forza Italia,
l'assenso al trasferimento in sede legislativa del
provvedimento in esame, si riserva di valutare la possibilità
di esprimere il suddetto assenso anche in riferimento alle
proposte di legge menzionate dal deputato Bonito.
Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione
delibera di dare mandato al relatore di riferire
favorevolmente in Assemblea sulla proposta di legge C. 6647 e
nomina il Comitato dei nove.
| |