Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115346
SMC0651-0060
Bollettino Giunte e Commissioni n. 651 del 23 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-651)
(suddiviso in 172 Unità Documento)
Unità Documento n.60 (che inizia a pag.69 dello stampato)
              ...VI COMMISSIONE PERMANENTE
                          (Finanze)
 
 
...INTERROGAZIONI
5 - 07587; 5 - 07607. LAVCOMM
5 - 07587; 5 - 07607.
5-07587 Marengo ed altri: Riduzione IVA su gas metano per riscaldamento.
Il sottosegretario Armando VENETO. Lucio MARENGO.
Martedì 23 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Giorgio BENVENUTO. - Interviene il sottosegretario di Stato per le finanze Armando Veneto.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230500 ZZSMC000523 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC651 ZZ13 ZZD ZZC6 ZZNO ZZXX
     Il sottosegretario Armando VENETO risponde
  all'interrogazione nei termini riportati in allegato  (vedi
  allegato 1).
 
     Lucio MARENGO (AN) esprime soddisfazione per il fatto
  che, nella sua risposta, il sottosegretario ha riconosciuto la
  sostanziale fondatezza delle questioni sollevate con
  l'interrogazione.
     Nel segnalare la manifesta illogicità di assoggettare
  l'uso del metano ad una aliquota Iva maggiore proprio nel
  momento in cui si intende invece incentivarne l'utilizzo,
  auspica che la situazione di sperequazione venutasi a
  determinare possa, al più presto, essere eliminata.
     In particolare, ritiene che, qualora l'esistenza di
  vincoli comunitari impedisse di assoggettare in via generale
  l'uso del metano all'aliquota Iva del 10 per cento, sarebbe
  comunque opportuno differenziare il regime Iva applicabile in
  relazione ai periodi di consumo del metano ed alla presumibile
  destinazione dello stesso; al riguardo, suggerisce di
  assoggettare i consumi di metano ad un'aliquota Iva del 20 per
  cento nel periodo da ottobre ad aprile e ad una aliquota Iva
  del 10 per cento nel periodo da maggio a settembre, tenuto
  conto che in quest'ultimo periodo è ragionevole ritenere che
  non sussista l'impiego per fini di riscaldamento.
     In ogni caso, auspica che le somme già riscosse in eccesso
  siano al più presto restituite.
 
DATA=000523 FASCID=SMC13-651 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=06 SEDE=XX NSTA=0651 TOTPAG=0142 TOTDOC=0172 NDOC=0060 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C6 D PAGINIZ=0069 RIGINIZ=023 PAGFIN=0069 RIGFIN=050 UPAG=NO PAGEIN=69 PAGEFIN=69 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00651 SORTNAV=5³005230 00651 b00000 ZZSMC651 NDOC0060 TIPDOCB DOCTIT0060 NDOC0060



Ritorna al menu della banca dati