| La Commissione inizia l'esame del testo
unificato.
Fabrizio VIGNI (DS-U), relatore, rileva che il
testo unificato predisposto dalla Commissione Attività
produttive reca una disciplina delle attività delle
discoteche, delle sale da ballo, dei locali e dei circoli di
intrattenimento. Il testo, all'articolo 3, contiene anche
previsioni riguardanti i requisiti acustici delle sorgenti
sonore all'interno dei predetti locali. Nel rilevare
preliminarmente talune improprietà terminologiche, intende
soprattutto sottolineare che il medesimo articolo modifica la
disciplina già in vigore in materia, contenuta nel decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri n. 215 del 1999, emanato
in attuazione dell'articolo 3, comma 1, lettera h),
della legge quadro in materia di inquinamento acustico, n. 447
del 1995. Ricorda che tale decreto è stato emanato sulla base
di un intenso lavoro e di un confronto con tutti gli operatori
del settore; appare quindi inopportuno modificare, con la
normativa in esame, i limiti indicati nel predetto decreto del
1999, che vanno invece confermati.
Per tali ragioni, presenta una proposta di parere
favorevole, con condizione (vedi allegato 4).
Franco GERARDINI (DS-U) concorda con la proposta del
relatore, considerando discutibili taluni aspetti della
complessiva disciplina contenuta nel testo unificato in
esame.
La Commissione approva quindi la proposta di parere del
relatore.
La seduta termina alle 13.55.
| |