Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115385
SMC0651-0099
Bollettino Giunte e Commissioni n. 651 del 23 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-651)
(suddiviso in 172 Unità Documento)
Unità Documento n.99 (che inizia a pag.97 dello stampato)
              ...IX COMMISSIONE PERMANENTE
            (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
 
 
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Sul programma e sul calendario dei lavori della Commissione.
Ernesto STAJANO, presidente.
Martedì 23 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Ernesto STAJANO.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230500 ZZSMC000523 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC651 ZZ13 ZZD ZZC9 ZZNO ZZXX ZZFF
     Ernesto STAJANO,  presidente,  comunica che, a
  seguito della riunione di mercoledì 10 maggio 2000
  dell'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei
  gruppi, sono stati predisposti i seguenti programma e
  calendario dei lavori della Commissione:
  PROGRAMMA DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE PER I MESI DI MAGGIO E
                         GIUGNO 2000
                            Maggio
  Sede referente:
     Approdi turistici C. 1412 Radice;
     Ferrovia dei due mari C. 2322 Scaltritti;
     Tutela utenti telefonia C. 2519 Mammola;
     Agevolazioni accesso reti Internet C. 2958 Gasparri;
     Disposizioni a sostegno dei fornitori di servizi Internet
  C. 6484 Savarese;
     Modifiche al codice della navigazione C. 4091 Mammola, C.
  230 Caveri, C. 4001 di Luca, C. 4214 Attili, C. 4294 Pagliuzzi
  e C. 5155 Floresta;
     Modifiche al nuovo codice della strada C. 1983 Governo ed
  abb.;
     Attività noleggio autobus con conducente C. 4081
  Giardiello, C. 3017 Sanza, C. 4900 Tuccillo e C. 5737
  Mammola;
     Istituzione Commissione d'inchiesta sulla sicurezza
  sistema ferroviario C. 3018 Baccini;
     Istituzione Commissione d'inchiesta dissesto FS C. 4630
  Boghetta, C. 4535 Appolloni;
     Disciplina sistema comunicazioni S. 1138 (subordinatamente
  all'effettiva assegnazione);
 
                              Pag. 98
 
     Protezione delle popolazioni residenti nei pressi di scali
  aerei C. 2480 Bosco;
     Proroga riconoscimento qualifica aeroporto Orio al Serio
  C. 3578 Alborghetti;
     Disposizioni per la semplificazione della disciplina
  nautica da diporto e per incentivare lo sviluppo del settore
  C. 4392 Mammola;
     Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento
  derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi C. 6874
  Duca.
  Indagini conoscitive:
     Sicurezza del trasporto ferroviario;
     Sul trasporto aereo.
  Risoluzioni:
     Gestioni aeroportuali;
     Liberalizzazione cabotaggio marittimo (7-00637);
     Sull'aeroporto di Malpensa;
     Sull'alta velocità ferroviaria.
     Sulla linea Chivasso-Aosta
     Sull'attività dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del
  volo.
  Audizioni:
     Ministro delle comunicazioni in merito alla vicenda degli
  aumenti tariffari della telefonia;
     Ministro delle comunicazioni sulla liberalizzazione del
  sistema delle comunicazioni e sull'attività dell'Autorità;
     Ministro del tesoro, bilancio e programmazione economica
  su piano industriale e assetto finanziario delle società
  Telecom, Tim e Tecnost;
     Ministro delle comunicazioni su piano industriale e
  assetto finanziario delle società Telecom, Tim e Tecnost;
     Ministro del lavoro e della previdenza sociale sulle
  ricadute occupazionali connesse all'attuale struttura di
  Telecom;
     Rappresentanti dell'Autorità per le garanzie nelle
  comunicazioni sulla liberalizzazione del sistema delle
  comunicazioni e sull'attività dell'Autorità;
     Audizione informale rappresentanti delle Poste Italiane
  S.p.a. sull'attuazione del piano di impresa;
     Ministri dei trasporti e della navigazione, dell'ambiente,
  dei lavori pubblici e dell'interno sui sistemi per il
  controllo e il monitoraggio del trasporto delle merci nocive e
  pericolose;
     Ministro dei trasporti e della navigazione sul diritto di
  sciopero nel settore dei trasporti;
     Ministro dei trasporti e della navigazione in ordine agli
  effetti della sentenza della Corte di giustizia europea sui
  benefici concessi agli autotrasportatori italiani nel 1992;
     Ministro del tesoro, bilancio e programmazione economica
  sulla verifica in atto relativa ai conti delle F.S. S.p.A.;
     Ministro dei trasporti e della navigazione sulle
  disponibilità finanziarie per il progetto Alta Velocità;
     Ministro dei trasporti e della navigazione sui rapporti
  tra Alitalia e KLM;
     Audizione informale Presidente dell'Istituto per la
  ricostruzione industriale Spa (IRI) sulle questioni connesse
  rapporti tra Alitalia e KLM;
     Audizione informale Presidente e amministratore delegato
  delle FS S.p.A. sulle disponibilità finanziarie per il
  progetto Alta Velocità;
     Audizione informale Presidente e amministratore delegato
  FS S.p.a. sulla situazione produttiva e finanziaria delle FS
  S.p.a.;
     Audizione informale Presidente e amministratore delegato
  FS S.p.a. sulle condizioni economiche della Spa e
  sull'attuazione del piano d'impresa;
 
                              Pag. 99
 
     Audizione informale amministratore delegato Alitalia sulle
  problematiche connesse all'avvio ed al funzionamento di
  Malpensa 2000;
     Audizione informale amministratore delegato Alitalia sui
  rapporti tra Alitalia e KLM;
     Audizione informale amministratore delegato di Malpensa
  2000 sulle problematiche connesse all'avvio e al funzionamento
  di Malpensa 2000.
                            Giugno
  Sede referente:
     Approdi turistici C. 1412 Radice;
     Ferrovia dei due mari C. 2322 Scaltritti;
     Tutela utenti telefonia C. 2519 Mammola;
     Agevolazioni accesso reti Internet C. 2958 Gasparri;
     Disposizioni a sostegno dei fornitori di servizi Internet
  C. 6484 Savarese;
     Modifiche al codice della navigazione C. 4091 Mammola, C.
  230 Caveri, C. 4001 di Luca, C. 4214 Attili, C. 4294 Pagliuzzi
  e C. 5155 Floresta;
     Modifiche al nuovo codice della strada C. 1983 Governo ed
  abb.;
     Attività noleggio autobus con conducente C. 4081
  Giardiello, C. 3017 Sanza, C. 4900 Tuccillo e C. 5737
  Mammola;
     Istituzione Commissione d'inchiesta sulla sicurezza
  sistema ferroviario C. 3018 Baccini;
     Istituzione Commissione d'inchiesta dissesto FS C. 4630
  Boghetta, C.4535 Appolloni;
     Disciplina sistema comunicazioni S. 1138 (subordinatamente
  all'effettiva assegnazione);
     Protezione delle popolazioni residenti nei pressi di scali
  aerei C. 2480 Bosco;
     Proroga riconoscimento qualifica aeroporto Orio al Serio
  C. 3578 Alborghetti;
     Disposizioni per la semplificazione della disciplina
  nautica da diporto e per incentivare lo sviluppo del settore
  C. 4392 Mammola;
     Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento
  derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi C. 6874
  Duca.
  Indagini conoscitive:
     Sicurezza del trasporto ferroviario;
     Sul trasporto aereo.
  Risoluzioni:
     Gestioni aeroportuali;
     Liberalizzazione cabotaggio marittimo (7-00637);
     Sull'aeroporto di Malpensa;
     Sull'alta velocità ferroviaria.
     Sulla linea Chivasso-Aosta
     Sull'attività dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del
  volo
  Audizioni:
     Ministro delle comunicazioni in merito alla vicenda degli
  aumenti tariffari della telefonia;
     Ministro delle comunicazioni sulla liberalizzazione del
  sistema delle comunicazioni e sull'attività dell'Autorità;
     Ministro del tesoro, bilancio e programmazione economica
  su piano industriale e assetto finanziario delle società
  Telecom, Tim e Tecnost;
     Ministro delle comunicazioni su piano industriale e
  assetto finanziario delle società Telecom, Tim e Tecnost;
     Ministro del lavoro e della previdenza sociale sulle
  ricadute occupazionali connesse all'attuale struttura di
  Telecom;
     Rappresentanti dell'Autorità per le garanzie nelle
  comunicazioni sulla liberalizzazione del sistema delle
  comunicazioni e sull'attività dell'Autorità;
 
                              Pag. 100
 
     Audizione informale rappresentanti delle Poste Italiane
  S.p.a. sull'attuazione del piano di impresa;
     Ministri dei trasporti e della navigazione, dell'ambiente,
  dei lavori pubblici e dell'interno sui sistemi per il
  controllo e il monitoraggio del trasporto delle merci nocive e
  pericolose;
     Ministro dei trasporti e della navigazione sul diritto di
  sciopero nel settore dei trasporti;
     Ministro dei trasporti e della navigazione in ordine agli
  effetti della sentenza della Corte di giustizia europea sui
  benefici concessi agli autotrasportatori italiani nel 1992;
     Ministro del tesoro, bilancio e programmazione economica
  sulla verifica in atto relativa ai conti delle F.S. S.p.A.;
     Ministro dei trasporti e della navigazione sulle
  disponibilità finanziarie per il progetto Alta Velocità;
     Ministro dei trasporti e della navigazione sui rapporti
  tra Alitalia e KLM;
     Audizione informale Presidente dell'Istituto per la
  ricostruzione industriale Spa (IRI) sui rapporti tra Alitalia
  e KLM;
     Audizione informale Presidente e amministratore delegato
  delle FS S.p.A. sulle disponibilità finanziarie per il
  progetto Alta Velocità;
     Audizione informale Presidente e amministratore delegato
  FS S.p.a. sulla situazione produttiva e finanziaria delle FS
  S.p.a.;
     Audizione informale Presidente e amministratore delegato
  FS S.p.a. sulle condizioni economiche della Spa e
  sull'attuazione del piano d'impresa;
     Audizione informale amministratore delegato Alitalia sulle
  problematiche connesse all'avvio ed al funzionamento di
  Malpensa 2000;
     Audizione informale amministratore delegato Alitalia sulle
  questioni connesse all'accordo tra Alitalia e KLM;
     Audizione informale amministratore delegato di Malpensa
  2000 sulle problematiche connesse all'avvio e al funzionamento
  di Malpensa 2000;
  CALENDARIO DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE PER IL PERIODO 22
                     MAGGIO-9 GIUGNO 2000
  Martedì 23 maggio.
  Sede referente:
     Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento
  derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi (seguito
  esame C. 6874 Duca - Rel. Giardiello);
     Protezione delle popolazioni residenti nei pressi di scali
  aerei (seguito esame C. 2480 Bosco - Rel. Eduardo Bruno).
  Mercoledì 24 maggio.
  Audizione ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del
  regolamento:
     Audizione del Ministro delle comunicazioni sulla
  liberalizzazione del sistema delle comunicazioni e
  sull'attività dell'Autorità per le garanzie nelle
  comunicazioni.
  Sede referente:
     Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento
  derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi (seguito
  esame C. 6874 Duca - Rel. Giardiello);
     Modifiche al nuovo codice della strada (seguito esame
  testo unificato C. 1983 e abbinati - Rel. Stajano).
  Giovedì 25 maggio.
  Commissioni riunite VIII (Ambiente) e IX (Trasporti) -
  (Sala Conferenze - Palazzo Marini):
     Incontro con rappresentanti della Commissione trasporti,
  lavori pubblici e edilizia del Bundestag tedesco.
 
                              Pag. 101
 
  Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei
  gruppi:
     Audizione di rappresentanti delle Poste Italiane S.p.a.
  sull'attuazione del piano di impresa.
  Martedì 30 maggio.
  Interrogazioni.
  Sede referente:
     Attività noleggio autobus con conducente (seguito esame
  testo unificato C. 4081 Giardiello, C. 3017 Sanza, C. 4900
  Tuccillo - Rel. Attili).
  Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei
  gruppi:
     Audizione del Presidente dell'IRI sui rapporti tra
  Alitalia e KLM.
  Mercoledì 31 maggio.
  Sede referente:
     Attività noleggio autobus con conducente (seguito esame
  testo unificato C. 4081 Giardiello, C. 3017 Sanza, C. 4900
  Tuccillo - Rel. Attili);
     Modifiche al nuovo codice della strada (seguito esame
  testo unificato C. 1983 e abbinati - Rel. Stajano).
  Giovedì 1^ giugno.
  Sede referente:
     Modifiche al nuovo codice della strada (seguito esame
  testo unificato C. 1983 e abbinati - Rel. Stajano);
     Agevolazione accesso reti Internet (seguito esame C. 2958
  Gasparri - Rel. Di Luca).
  Martedì 6 giugno.
  Interrogazioni.
  Risoluzioni:
     n. 7-00709 Mammola:  Sull'attività dell'Agenzia nazionale
  per la sicurezza del volo.
  Sede referente:
     Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento
  derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi (seguito
  esame C. 6874 Duca - Rel. Giardiello);
     Modifiche al nuovo codice della strada (seguito esame
  testo unificato C. 1983 e abbinati - Rel. Stajano).
  Mercoledì 7 giugno.
  Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei
  gruppi:
     Definizione del calendario dei lavori della
  Commissione.
  Sede referente:
     Disposizioni per la prevenzione dell'inquinamento
  derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi (seguito
  esame C. 6874 Duca - Rel. Giardiello);
     Modifiche al nuovo codice della strada (seguito esame
  testo unificato C. 1983 e abbinati - Rel. Stajano).
  Giovedì 8 giugno.
  Risoluzioni:
     n. 7-00582 Rogna Manassero Di Costigliole:  Collocamento
  Genio Ferrovieri e linea Chivasso-Aosta;
     n. 7-00613 Panattoni:  Sulla linea Chivasso-Aosta.
     Verrà inserito inoltre nel calendario dei lavori della
  Commissione l'esame di decreti-legge, l'esame di atti del
  Governo e di nomine, l'esame di progetti di legge in sede
  consultiva e di atti comunitari.
     Gli orari complessivi da dedicare ai lavori della
  Commissione nelle singole giornate saranno definiti alla luce
  dei
 
                              Pag. 102
 
  tempi effettivamente disponibili in base alla programmazione
  dei lavori dell'Assemblea per il periodo considerato.
     La Commissione prende atto.
 
     La seduta termina alle 11.20.
 
DATA=000523 FASCID=SMC13-651 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=09 SEDE=XX NSTA=0651 TOTPAG=0142 TOTDOC=0172 NDOC=0099 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C9 D PAGINIZ=0097 RIGINIZ=015 PAGFIN=0102 RIGFIN=005 UPAG=NO PAGEIN=97 PAGEFIN=102 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00651 SORTNAV=5³005230 00651 b00000 ZZSMC651 NDOC0099 TIPDOCB DOCTIT0099 NDOC0099



Ritorna al menu della banca dati