Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115391
SMC0651-0105
Bollettino Giunte e Commissioni n. 651 del 23 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-651)
(suddiviso in 172 Unità Documento)
Unità Documento n.105 (che inizia a pag.107 dello stampato)
              ...XI COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Lavoro pubblico e privato)
 
 
...INTERROGAZIONI
5 - 07324. LAVCOMM
5 - 07324.
Pag. 107 5-07324 Cordoni: ricongiunzione di periodi di iscrizione all'ENASARCO.
Il sottosegretario Ornella PILONI. Elena Emma CORDONI.
Martedì 23 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Renzo INNOCENTI. - Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale Ornella Piloni.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230500 ZZSMC000523 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC651 ZZ13 ZZD ZZC11 ZZNO ZZXX
     Il sottosegretario Ornella PILONI ricorda che la legge
  n. 29 del 1979, in materia di ricongiunzione dei periodi
  assicurativi dei lavoratori ai fini previdenziali, prevede la
  ricongiunzione per periodi di iscrizione all'assicurazione
  generale obbligatoria per i lavoratori dipendenti (o a forme
  sostitutive) o in una delle gestioni speciali dei lavoratori
  autonomi gestite dall'Inps.
     Rimangono, quindi, escluse le forme integrative di
  previdenza, anche se obbligatorie, quale quella gestita
  dall'Enasarco in favore degli agenti e rappresentanti di
  commercio.
     Precisa che è a decorrere dal 1966, e non dal 1973 come
  erroneamente indicato nell'atto di sindacato ispettivo, che
  gli agenti di commercio sono assoggettati all'assicurazione
  generale obbligatoria per gli esercenti attività commerciali
  istituita presso l'Inps e non soltanto a quella gestita
  dall'Enasarco.  Per gli anni precedenti al 1966 non era
  prevista una tutela previdenziale obbligatoria per la
  categoria di che trattasi e quindi non può parlarsi, in questa
  ipotesi, sulla base della vigente normativa, di ricongiunzione
  di periodi assicurativi.
 
     Elena Emma CORDONI (DS-U) si riserva di verificare i
  dati forniti dal sottosegretario, dal momento che il problema
  affrontato nell'interrogazione è emerso in seguito alle
  lamentele dei diretti interessati.
     In ogni caso, anche dando per scontata l'entrata in vigore
  dell'obbligo di iscrizione all'Inps per gli agenti di
  commercio a partire dal 1966, il problema rimarrebbe per il
  periodo 1963-1966.
 
DATA=000523 FASCID=SMC13-651 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=11 SEDE=XX NSTA=0651 TOTPAG=0142 TOTDOC=0172 NDOC=0105 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C11D PAGINIZ=0107 RIGINIZ=001 PAGFIN=0107 RIGFIN=033 UPAG=NO PAGEIN=107 PAGEFIN=107 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00651 SORTNAV=5³005230 00651 b00000 ZZSMC651 NDOC0105 TIPDOCB DOCTIT0105 NDOC0105



Ritorna al menu della banca dati