Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115394
SMC0651-0108
Bollettino Giunte e Commissioni n. 651 del 23 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-651)
(suddiviso in 172 Unità Documento)
Unità Documento n.108 (che inizia a pag.108 dello stampato)
              ...XI COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Lavoro pubblico e privato)
 
 
...INTERROGAZIONI
5 - 07674. LAVCOMM
5 - 07674.
5-07674 Contento: irregolarità nel comportamento dell'Ispettorato del lavoro di Pordenone.
Il sottosegretario Ornella PILONI. Manlio CONTENTO.
Martedì 23 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Renzo INNOCENTI. - Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale Ornella Piloni.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230500 ZZSMC000523 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC651 ZZ13 ZZD ZZC11 ZZNO ZZXX ZZFF
     Il sottosegretario Ornella PILONI ricorda che la
  Direzione provinciale del lavoro di Pordenone ha reso noto che
  il servizio di ricezione della corrispondenza consegnata a
  mano, viene svolto con regolarità al fine di agevolare coloro
  che non intendono avvalersi del servizio postale.  Il servizio
  è organizzato in maniera da consentire che l'utente possa
  consegnare la corrispondenza a mano, inserendola in una
  apposita cassetta, senza attendere di essere ricevuto dal
  personale addetto all'Ufficio relazioni esterne (o ispettore
  di turno).  In tal modo il personale stesso ha maggior tempo
  per dedicarsi ad altri compiti d'ufficio, quali ricevere
  denunce, ovvero può svolgere attività di consulenza sulla
  normativa vigente o in materia contrattuale.
     La corrispondenza, contenuta nell'apposita cassetta, viene
  protocollata nel giorno d'arrivo od al massimo il giorno
  seguente.
     La denuncia, di cui si fa cenno nell'atto parlamentare, è
  stata consegnata il 28 febbraio 2000 ed è stata presa in
  carico il giorno seguente.
     Si fa presente, inoltre, che, per quanto riguarda le
  richieste di apposizione del
 
                              Pag. 109
 
  timbro di ricevuta sulla copia degli atti consegnati a mano,
  è stato stabilito di apporre su richiesta il timbro sulle
  copie di atti che necessitano della data certa di arrivo per
  non incorrere nella decadenza o prescrizione dei termini per
  la comunicazione o presentazione degli stessi atti (ad esempio
  ricorsi amministrativi, ecc.).
     La denuncia di vertenza di lavoro e la richiesta di un
  tentativo obbligatorio di conciliazione non rientrano in
  questa ultima categoria di atti.
 
     Manlio CONTENTO (AN) giudica sconfortante la risposta
  del sottosegretario.  E' assurdo che un cittadino non possa
  ottenere una ricevuta per atti presentati alla pubblica
  amministrazione.  Del resto, al contrario di quanto affermato
  dal rappresentante del Governo, la data di presentazione della
  richiesta di tentativo di conciliazione è importante data la
  sua propedeuticità per esperire un ricorso processuale.
     Infine prende atto che il Ministero del lavoro ha
  instaurato in alcuni uffici una prassi che si caratterizza per
  l'assoluta mancanza di ragionevolezza.
 
     La seduta termina alle 11.40.
 
DATA=000523 FASCID=SMC13-651 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=11 SEDE=XX NSTA=0651 TOTPAG=0142 TOTDOC=0172 NDOC=0108 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C11D PAGINIZ=0108 RIGINIZ=053 PAGFIN=0109 RIGFIN=021 UPAG=NO PAGEIN=108 PAGEFIN=109 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00651 SORTNAV=5³005230 00651 b00000 ZZSMC651 NDOC0108 TIPDOCB DOCTIT0108 NDOC0108



Ritorna al menu della banca dati