Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115395
SMC0651-0109
Bollettino Giunte e Commissioni n. 651 del 23 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-651)
(suddiviso in 172 Unità Documento)
Unità Documento n.109 (che inizia a pag.109 dello stampato)
              ...XI COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Lavoro pubblico e privato)
 
 
RISOLUZIONE
7 - 00824. LAVCOMM
7 - 00824.
7-00824 Cordoni: Modifica della normativa vigente in materia di pensioni di guerra.
Renzo INNOCENTI, presidente. Elena Emma CORDONI. Il sottosegretario Bruno SOLAROLI.
Martedì 23 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Renzo INNOCENTI. - Interviene il sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica Bruno Solaroli.
ZZSMC ZZRES ZZSMC230500 ZZSMC000523 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC651 ZZ13 ZZD ZZC11 ZZNO ZZXX ZZFF
  (Seguito della discussione e conclusione -
  Approvazione).
     La Commissione prosegue la discussione iniziata il
  29 febbraio 2000.
 
     Renzo INNOCENTI,  presidente,  ricorda che nella
  seduta precedente il deputato Cordoni aveva chiesto il rinvio
  della votazione sulla risoluzione in modo da poter
  approfondire le informazioni fornite dal rappresentante del
  Governo.
 
     Elena Emma CORDONI (DS-U) afferma che, a seguito di un
  approfondimento sull'interpretazione dell'articolo 6, comma 2,
  del decreto del Presidente della Repubblica n. 377 del 1999 è
  giunta alla conclusione dell'inapplicabilità dello stesso alla
  problematica della restituzione di quanto indebitamente
  percepito a causa del superamento dei limiti di reddito.
     Peraltro, è al corrente della discussione in corso al
  Senato su un provvedimento che riguarda sia l'elevazione del
  limite di reddito per usufruire delle pensioni di guerra sia,
  in particolare, una sanatoria per le somme indebitamente
  percepite.
     Al riguardo chiede maggiori dettagli al rappresentante del
  Governo.
 
     Il sottosegretario Bruno SOLAROLI afferma che la
  Commissione finanze del Senato ha già approvato in sede
  referente un testo unificato, di cui si attende il
  trasferimento alla sede deliberante, che presenta dei
  contenuti corrispondenti a quanto affermato dal deputato
  Cordoni.
     Auspica un  iter  spedito del provvedimento, in modo
  che la Camera lo possa approvare definitivamente entro il mese
  di luglio 2000, poiché altrimenti emergerebbe la necessità di
  rivedere la clausola di copertura finanziaria.
     Soffermandosi più in particolare sul problema affrontato
  dalla risoluzione, evidenzia che l'articolo 6, comma 2, del
  decreto del Presidente della Repubblica n. 377 del 1999 già
  risolveva il problema della restituzione per i casi di
  indebito non ancora accertati, facendo venir meno l'obbligo di
  recupero e quindi di restituzione.  Rimaneva invece aperto il
  problema per i casi già accertati o addirittura per le
  restituzioni già effettuate.
     Il provvedimento all'esame del Senato, all'articolo 1, fa
  venir meno completamente l'obbligo di restituzione
  dell'indebito
 
                              Pag. 110
 
  a prescindere dai limiti di reddito dei percettori, purché
  non si sia in presenza di un comportamento doloso
  dell'interessato.  Inoltre, la disposizione prevede addirittura
  la restituzione delle somme già introitate
  dell'amministrazione.
     L'articolo 2 dal provvedimento comporta un'elevazione del
  limite di reddito per usufruire dei trattamenti economici di
  guerra.  Si tratta di una misura molto attesa dalle categorie
  interessate.
     Riguardo alla risoluzione, si rimette alle decisioni che
  la Commissione vorrà assumere in merito.
 
     Elena Emma CORDONI (DS-U) prende atto con soddisfazione
  delle informazioni fornite dal rappresentante del Governo, ma
  ritiene che la sua risoluzione mantenga il suo significato
  politico.
     La Commissione approva la risoluzione in titolo.
 
     La seduta termina alle 12.40.
 
DATA=000523 FASCID=SMC13-651 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=11 SEDE=XX NSTA=0651 TOTPAG=0142 TOTDOC=0172 NDOC=0109 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C11D PAGINIZ=0109 RIGINIZ=022 PAGFIN=0110 RIGFIN=018 UPAG=NO PAGEIN=109 PAGEFIN=110 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00651 SORTNAV=5³005230 00651 b00000 ZZSMC651 NDOC0109 TIPDOCB DOCTIT0109 NDOC0109



Ritorna al menu della banca dati