| 115414 | |
| SMC0651-0128 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 651 del 23 maggio 2000
- edizione definitiva - (SMC13-651)
| |
| (suddiviso in 172 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.128 (che inizia a pag.122 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...XIII COMMISSIONE PERMANENTE
(Agricoltura)
| |
| ...INTERROGAZIONI
| |
| 5 - 07542; 5 - 07472; 5 - 07658; 5 - 07327.
LAVCOMM
| |
| 5 - 07542; 5 - 07472; 5 - 07658; 5 - 07327.
| |
| 5-07327 Franz: Sulle iniziative a tutela del bitto.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Sottosegretario Roberto BORRONI.
Daniele FRANZ.
| |
| Martedì 23 maggio 2000. - Presidenza del Vicepresidente
Giacomo de GHISLANZONI CARDOLI. - Interviene il
Sottosegretario di Stato alle politiche agricole e forestali
Roberto BORRONI.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC230500
ZZSMC000523 ZZSMC000500 ZZSMC000000
ZZSMC651
ZZ13 ZZD ZZC13
ZZNO ZZXX
ZZFF
| |
| | |
| Il Sottosegretario Roberto BORRONI risponde
all'interrogazione nei termini riportati in allegato (vedi
allegato).
Daniele FRANZ (AN) ringrazia il rappresentante del
Governo per una risposta che è comunque esauriente solo in
parte. I produttori di bitto hanno infatti sollecitato
contributi finanziari per far fronte all'importazione dei
necessari fermenti naturali e per le connesse sperimentazioni
avviate a tutela della produzione tipica. Con la sua
interrogazione si chiedeva se era possibile una esportazione
del know-how acquisito dai produttori di bitto presso
tutti i consorzi dei formaggi DOP presenti sul territorio
nazionale: dalle parole del Governo non è venuta
un'indicazione precisa al riguardo e, nel silenzio, auspica
che ciò sia possibile.
La seduta termina alle 12.10.
| |
| | |
| DATA=000523 FASCID=SMC13-651
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=13 SEDE=XX NSTA=0651
TOTPAG=0142 TOTDOC=0172
NDOC=0128 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C13D
PAGINIZ=0122 RIGINIZ=031 PAGFIN=0122 RIGFIN=048 UPAG=NO
PAGEIN=122 PAGEFIN=122
SORTRES=0005233 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00651
SORTNAV=5³005230 00651 b00000
ZZSMC651 NDOC0128 TIPDOCB DOCTIT0128
NDOC0128
| |