| Il PRESIDENTE, dopo aver ringraziato il dottor Cigliana
per la disponibilità data ad un ulteriore seguito
dell'audizione, iniziata nella seduta del 23 marzo e
proseguita nella seduta del 30 marzo 2000, ricorda che i
lavori si svolgono in forma pubblica, secondo quanto dispone
l'articolo 7 della legge n. 33 del 2 marzo 1998, e che è
dunque attivato, ai sensi dell'articolo 12, comma 2, del
Regolamento interno, l'impianto audiovisivo a circuito
chiuso.
Qualora da parte del dottor Cigliana o di colleghi lo si
ritenga opportuno in relazione ad argomenti che si vogliono
mantenere riservati, disattiverà l'impianto audiovisivo per il
tempo necessario.
Ricorda che l'audizione si svolge, ai sensi dell'articolo
15, comma 3, del Regolamento interno, in forma libera e che il
dottor Cigliana ha comunicato che non intende avvalersi della
facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia.
Il dottor CIGLIANA svolge un intervento in cui chiarisce
alcune questioni emerse nel corso delle precedenti
audizioni.
Prendono quindi ripetutamente la parola, per svolgere
considerazioni e per porre domande, i deputati ALOI, Gaetano
VENETO e MANCUSO nonché il PRESIDENTE.
Replica ai quesiti formulati il dottor CIGLIANA.
Dopo un breve intervento del senatore MAGNALBO', il
PRESIDENTE ringrazia il dottor Cigliana per il contributo
fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa
l'audizione.
Avverte che la Commissione tornerà a riunirsi martedì 6
giugno 2000, alle ore 12, per procedere all'audizione del
dottore Calogero Mannino.
La seduta termina alle 13.25.
| |