Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115494
STA0724-0036
Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
(suddiviso in 310 Unità Documento)
Unità Documento n.36 (che inizia a pag.14 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.6)
SVOLGIMENTO: 2 - 01742; 3 - 03529; 2 - 00744; 3 - 04138; 3 - 05463; 2 - 02248; 3 - 03969; 2 - 02196; 3 - 03997; 3 - 04024; 3 - 04160; 3 - 04408. ...(Prospettive industriali ed occupazionali della Breda Fonderie meridionali di Bari)
...SVOLGIMENTO: 2 - 01742; 3 - 03529; 2 - 00744; 3 - 04138; 3 - 05463; 2 - 02248; 3 - 03969; 2 - 02196; 3 - 03997; 3 - 04024; 3 - 04160; 3 - 04408. ...(Prospettive industriali ed occupazionali della Breda Fonderie meridionali di Bari)
CESARE DE PICCOLI, Sottosegretario di Stato per l'industria, il commercio e l'artigianato e per il commercio. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA230500 ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA724 ZZ13
    CESARE DE PICCOLI,  Sottosegretario di Stato per
  l'industria, il commercio e l'artigianato e per il commercio
  con l'estero.  Nell'ambito della razionalizzazione dei
  propri business, Finmeccanica ha ceduto aziende non
  core.
 
                              Pag. 15
 
     Per la Breda Fonderie meridionali la selezione delle
  manifestazioni di interesse ha individuato nell'offerta
  congiunta Cogifer-Lucchini-Efibanca quella che meglio
  rispondeva ai requisiti ottimali per la cessione, in quanto
  offriva garanzie di solidità ed affidabilità tecnica,
  commerciale e finanziaria, con prospettive di sviluppo e
  rafforzamento dell'azienda.
     In data 5 ottobre 1999 è stata aperta la procedura
  prevista dalla legge n. 428 del 1990.  La consultazione
  sindacale si è svolta presso la Confindustria il 27 ottobre
  1999, e, in quella sede, è stata data informazione alle
  organizzazioni sindacali in merito alle consuete garanzie
  occupazionali previste per i casi di cessione delle aziende
  del gruppo IRI (tre anni dalla cessione).
     Il passaggio definitivo della proprietà della società in
  questione è avvenuto il 28 dicembre dello scorso anno.
     Per quanto concerne il magazzino, si fa presente che si
  era provveduto alla totale vendita dei prodotti giacenti già
  alla data di presentazione dell'interrogazione in esame.
     Per quanto riguarda il decentramento di alcune
  lavorazioni, si precisa che la direzione aziendale si è
  ispirata al criterio di economicità, scegliendo tra le piccole
  aziende dell'indotto locale.
     Per quanto concerne, infine, le condizioni della cessione
  si fa presente che tutta la trattativa e la sua conclusione
  sono state condotte tramite l'Advisor Flemings (una banca
  d'affari internazionale) che ha garantito la trasparenza della
  procedura ed ha condiviso i termini della sua definizione.
 
DATA=000523 FASCID=STA13-724 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724 TOTPAG=0174 TOTDOC=0310 NDOC=0036 TIPDOC=O DOCTIT=0006 COMM= PAGINIZ=0028 RIGINIZ=070 PAGFIN=0029 RIGFIN=029 UPAG=NO PAGEIN=14 PAGEFIN=15 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00724 SORTNAV=5³005232 00724 200000 ZZSTA724 NDOC0036 TIPDOCO DOCTIT0006 NDOC0006



Ritorna al menu della banca dati