Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115516
STA0724-0058
Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
(suddiviso in 310 Unità Documento)
Unità Documento n.58 (che inizia a pag.24 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.6)
SVOLGIMENTO: 2 - 01742; 3 - 03529; 2 - 00744; 3 - 04138; 3 - 05463; 2 - 02248; 3 - 03969; 2 - 02196; 3 - 03997; 3 - 04024; 3 - 04160; 3 - 04408. ...(Iniziative per l'ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria)
...SVOLGIMENTO: 2 - 01742; 3 - 03529; 2 - 00744; 3 - 04138; 3 - 05463; 2 - 02248; 3 - 03969; 2 - 02196; 3 - 03997; 3 - 04024; 3 - 04160; 3 - 04408. ...(Iniziative per l'ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria)
GIUSEPPE MOLINARI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA230500 ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA724 ZZ13
    GIUSEPPE MOLINARI.  Ringrazio il sottosegretario Bargone
  per la sua risposta abbastanza puntuale.  Debbo sottolineare
  che l'autostrada Salerno-Reggio Calabria è l'unica arteria che
  collega il nord al sud del paese.
     Questo Governo, questa maggioranza ne hanno avviato un
  processo di ammodernamento; pur tra le tante difficoltà testé
  ricordate dal sottosegretario Bargone sono stati aperti
  diversi cantieri.  Ciò che voglio evidenziare è il disagio che
  tali cantieri provocano quotidianamente: non solamente durante
  il periodo estivo ma quasi ogni fine settimana si formano code
  lunghe 15-20 chilometri e spesso di ciò non si ha alcuna
  informazione visto che l'autostrada Salerno-Reggio Calabria
  non è collegata ad Isoradio; ne consegue che non si ha un
  aggiornamento continuo ma solo periodico dell'intensità del
  traffico e del formarsi di eventuali code.  Il che provoca
  grande disagio soprattutto in casi di interventi di
  emergenza.
     Signor sottosegretario, è necessario portare avanti una
  politica di percorsi alternativi per chi si reca in Basilicata
  utilizzando la A3 ed altre strade, al fine di evitare le scene
  - che non sono proprie di un paese civile - che si sono
  registrate l'estate scorsa ed anche durante le vacanze
  pasquali di quest'anno.
     Due sono i tratti stradali che sono diventati una sorta di
  imbuto, quello della Salerno-Battipaglia (a proposito del
  quale lei ci ha assicurato che l'ANAS prima delle ferie estive
  aprirà il 50 per cento dei tratti stradali i cui lavori sono
  stati ultimati), e quello lucano, che ha una lunga storia.  A
  tale riguardo ricordo che nel 1970 il tratto fu interessato da
  un'alluvione con conseguenti smottamenti e crollo di alcuni
  ponti; da allora esso è rimasto incompleto.  Di questo tratto
  si sono occupati in diverse riunioni la stessa prefettura di
  Potenza, insieme all'ANAS e alla polizia stradale; più volte è
  stata sollecitata la ripresa dei lavori riguardanti tale
  tratto perché si registrano incidenti mortali quasi ogni
  giorno.
     Lei, signor sottosegretario, ci ha assicurato che il
  progetto esecutivo è in fase di attuazione, ma già in passato
  l'ANAS aveva detto la stessa cosa.  E' evidente, dunque, che
  occorre sollecitarne l'attuazione perché, lo ripeto, si tratta
  di uno dei tratti più difficili da percorrere.  Invito pertanto
  il sottosegretario a impiegare tutte le risorse e le energie
  possibili per individuare, alla vigilia delle prossime vacanze
  estive, percorsi alternativi, direi quasi obbligatori e
  rendere immediatamente operativo il progetto esecutivo
  riguardante il tratto lucano, la famosa strettoia tra Lauria e
  Nemoli.
 
DATA=000523 FASCID=STA13-724 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724 TOTPAG=0174 TOTDOC=0310 NDOC=0058 TIPDOC=O DOCTIT=0006 COMM= PAGINIZ=0038 RIGINIZ=015 PAGFIN=0038 RIGFIN=061 UPAG=NO PAGEIN=24 PAGEFIN=24 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00724 SORTNAV=5³005232 00724 200000 ZZSTA724 NDOC0058 TIPDOCO DOCTIT0006 NDOC0006



Ritorna al menu della banca dati