Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115520
STA0724-0062
Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
(suddiviso in 310 Unità Documento)
Unità Documento n.62 (che inizia a pag.25 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.6)
SVOLGIMENTO: 2 - 01742; 3 - 03529; 2 - 00744; 3 - 04138; 3 - 05463; 2 - 02248; 3 - 03969; 2 - 02196; 3 - 03997; 3 - 04024; 3 - 04160; 3 - 04408. ...(Installazione di reti di protezione sui viadotti autostradali)
...SVOLGIMENTO: 2 - 01742; 3 - 03529; 2 - 00744; 3 - 04138; 3 - 05463; 2 - 02248; 3 - 03969; 2 - 02196; 3 - 03997; 3 - 04024; 3 - 04160; 3 - 04408. ...(Installazione di reti di protezione sui viadotti autostradali)
LAPO PISTELLI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA230500 ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA724 ZZ13
    LAPO PISTELLI.  Signor Presidente, pronuncerò poche parole
  perché il sottosegretario Bargone ha fornito una serie di
  elementi molto dettagliati di carattere normativo e
  organizzativo relativi alla società Autostrade che, nel tempo,
  consentiranno di ovviare al problema.
     In questo caso, non si tratta di enfatizzare un episodio
  emblematico di un evento che si è ripetuto diverse volte nel
  corso di questi anni.  E' chiaro che non si fa riferimento ai
  pedoni che non attraversano i viadotti a piedi, ma a casi di
  emergenza - la stampa ne ha dato più volte notizia - in cui,
  per cercare di portare soccorso dopo un incidente avvenuto
  sull'altra corsia o per distrazione, come in questo caso, non
  ci si accorge soprattutto di sera che le due corsie non sono
  tra loro collegate e si precipita nel vuoto.
     Vorrei aggiungere soltanto una considerazione a quelle
  fatte dall'avvocato Bargone.  Quando è nata in questo paese la
  deprecabile moda - vivaddio, durata molto poco - del lancio
  dei sassi dai cavalcavia, in tempo molto breve la società
  Autostrade ha adottato una serie di misure alzando i parapetti
  dei cavalcavia e installando cartelloni di numerazione dei
  cavalcavia, se non altro per consentire la rapida
  identificazione di quello sul quale era avvenuto l'episodio
  del lancio di oggetti o di sassi.  Capisco allora tutte le
  difficoltà tecniche esistenti ed anche l'attesa delle nuove
  norme del codice della strada per avere dei sicurvia di
  protezione su tutti i viadotti.  Suggerirei peraltro di vedere
  se fosse possibile - soprattutto sperando che la questione non
  resti confinata nell'ora dello svolgimento delle
  interrogazioni e delle interpellanze - avere sui tratti di
  maggior rischio (credo che la cosa potrebbe essere rapida e
  non particolarmente onerosa) una cartellonistica
 
                              Pag. 26
 
  che segnali all'inizio del viadotto che non vi è continuità
  tra le due corsie e che, dunque, in quel caso il percorso tra
  le stesse due corsie non è protetto.  Questo consentirebbe, in
  attesa che il codice della strada permetta innovazioni più
  strutturali e che vengano assegnati i lavori di innalzamento
  dei parapetti, di provvedere in qualche modo, almeno nei casi
  di distrazione.  Visto quanto già è capitato per quel pessimo
  comportamento consistente nel lancio degli oggetti dai
  cavalcavia sulle macchine che passavano, questo potrebbe
  essere comunque un intervento tampone da porre in essere senza
  particolari oneri economici ed a breve.
     Ringrazio comunque il sottosegretario Bargone ed il
  Governo per l'attenzione rivolta all'interrogazione.  Credo che
  questo sia un modo anche per onorare la battaglia, del tutto
  disinteressata, che in questo caso il padre di una giovane
  vittima sta conducendo da qualche anno sulla stampa e nel
  paese per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica ed
  anche le Assemblee parlamentari su questo problema.
 
DATA=000523 FASCID=STA13-724 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724 TOTPAG=0174 TOTDOC=0310 NDOC=0062 TIPDOC=O DOCTIT=0006 COMM= PAGINIZ=0039 RIGINIZ=044 PAGFIN=0040 RIGFIN=019 UPAG=NO PAGEIN=25 PAGEFIN=26 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00724 SORTNAV=5³005232 00724 200000 ZZSTA724 NDOC0062 TIPDOCO DOCTIT0006 NDOC0006



Ritorna al menu della banca dati