| 115597 | |
| STA0724-0139 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
| |
| (suddiviso in 310 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.139 (che inizia a pag.39 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.75)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 18 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 18 - A.C. 332)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ALESSANDRO CE', Relatore di minoranza.
| |
| PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA230500
ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA724
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| ALESSANDRO CE', Relatore di minoranza. Signor
Presidente, gli articoli 18, 19, 20 e 22 sono tra loro
correlati; in essi si definisce un nuovo sistema di interventi
e prestazioni sociali. L'impostazione del testo di maggioranza
prevede, all'articolo 22, i cosiddetti livelli essenziali,
anche se non è ancora ben chiaro cosa si intenda per livelli
essenziali. Anche gli operatori esperti nell'assistenza, sia
quella sanitaria sia quella sociale, si stanno interrogando
sul significato del termine essenziale. Infatti, se non si
opera una elencazione dettagliata delle prestazioni, il
termine essenziale viene ad essere sfumato.
Ci troviamo di fronte, per l'ennesima volta, ad un testo
in cui si parla, all'articolo 22, di livelli essenziali senza
indicare gli obiettivi. Per questo motivo nel mio testo
alternativo abbiamo seguito un'impostazione realistica e
innovativa. All'articolo 22 abbiamo indicato gli obiettivi.
All'articolo 18 abbiamo indicato tassativamente i livelli
essenziali e li abbiamo definiti non riducibili. Se si vuole
essere onesti e fare delle leggi che possano poi essere
tradotte in qualcosa di concreto, capaci cioè di erogare
realmente dei servizi nei confronti dei cittadini, allora
bisogna elencare tassativamente le prestazioni da erogare ai
cittadini. Diversamente, ci prenderemmo in giro.
Sin dall'inizio di questa discussione, cominciata il 5
luglio dello scorso anno, io ho parlato di una norma
demagogica, di una norma manifesto e l'ho fatto perché non si
fissano minimamente i livelli essenziali, che a questo punto
dovrebbero essere non più riducibili, perché se questo è un
paese che va nella direzione del riformismo, dell'attenzione
alle esigenze dei più deboli, allora logicamente questo
livello non può che essere implementato...
| |
| | |
| | |
| DATA=000523 FASCID=STA13-724
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724
TOTPAG=0174 TOTDOC=0310
NDOC=0139 TIPDOC=O DOCTIT=0075 COMM= DI
PAGINIZ=0053 RIGINIZ=020 PAGFIN=0053 RIGFIN=050 UPAG=NO
PAGEIN=39 PAGEFIN=39
SORTRES=0005233 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00724
SORTNAV=5³005232 00724 200000
ZZSTA724 NDOC0139 TIPDOCO DOCTIT0075
NDOC0075
| |