Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115805
ALA0724-0037
Allegato A n. 724 del 23 maggio 2000 (ALA13-724)
(suddiviso in 39 Unità Documento)
Unità Documento n.37 (che inizia a pag.39 dello stampato)
...C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. TESTIASS
...C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541.
...(A.C. 332 - sezione 5) EMENDAMENTI E SUBEMENDAMENTO PRESENTATI ALL'ARTICOLO 19 DEL TESTO UNIFICATO
ART. 19.
ZZALA ZZRES ZZALA230500 ZZALA000523 ZZALA000500 ZZALA000000 ZZALA724 ZZ13 ZZTX
                       (Piano di zona).
       Sostituirlo con il seguente:
                           Art. 19.
                       (Piano di zona).
     1.  I comuni associati, negli ambiti territoriali di cui
  all'articolo 8, comma 3, lettera  a),  a tutela dei
  diritti della popolazione, d'intesa con le aziende unità
  sanitarie locali, acquisiti i pareri delle associazioni di
  tutela degli utenti, del privato accreditato e delle IPAB
  accreditate, provvedono per gli interventi sociali e
  socio-sanitari, tenuto conto delle indicazioni del piano
  regionale, di cui all'articolo 18, comma 6, a definire il
  piano di zona, che individua:
         a)  gli obiettivi strategici e le priorità di
  intervento nonché gli strumenti, i mezzi e i tempi per la
  relativa realizzazione;
 
                              Pag. 40
 
       b)  le modalità organizzative e gestionali dei
  servizi, le risorse finanziarie, strutturali, umane e
  professionali, i requisiti di qualità in relazione alle
  disposizioni regionali adottate ai sensi dell'articolo 8,
  comma 3, lettera  g);
       c)  le forme di rilevazione dei dati nell'ambito del
  sistema informativo di cui all'articolo 21;
       d)  le modalità per garantire l'integrazione tra
  servizi e prestazioni;
         e)  le modalità per realizzare il coordinamento con
  gli organi periferici delle amministrazioni statali, con
  particolare riferimento all'amministrazione penitenziaria e
  della giustizia;
       f)  le modalità per la collaborazione dei servizi
  territoriali con i soggetti operanti nell'ambito della
  solidarietà sociale a livello locale e con le altre risorse
  della comunità;
       g)  le forme di delega all'azienda unità sanitaria
  locale e di concertazione con la medesima e con i soggetti di
  cui all'articolo 1, comma 4.
     2.  Il piano di zona, di norma adottato attraverso accordi
  di programma, ai sensi dell'articolo 27 della legge 8 giugno
  1990, n. 142, è volto a:
         a)  favorire la formazione di sistemi locali di
  intervento fondati su servizi e prestazioni complementari e
  flessibili, stimolando in particolare le risorse locali di
  solidarietà e di auto-aiuto, nonché a responsabilizzare i
  cittadini nella programmazione e nella valutazione dei
  servizi;
       b)  qualificare la spesa, attivando risorse, anche
  finanziarie, derivate anche da forme di concertazione indicate
  al comma 1, lettera  g);
       c)  definire criteri di ripartizione della spesa a
  carico di ciascun comune, delle aziende sanitarie, degli altri
  soggetti firmatari dell'accordo e degli utenti, prevedendo
  anche risorse vincolate per il raggiungimento di particolari
  obiettivi;
       d)  prevedere iniziative di formazione e di
  aggiornamento degli operatori finalizzate anche a realizzare
  progetti di sviluppo dei servizi.
     3.  Per assicurare l'adeguato coordinamento delle risorse
  umane e finanziarie, l'accordo di programma, di cui al comma
  2, è stipulato d'intesa con i soggetti pubblici e privati, di
  cui al comma 1, attraverso l'accreditamento o specifiche forme
  di concertazione, concorrono alla realizzazione del sistema
  integrato di interventi e servizi sociali della zona.
  Testo alternativo del relatore di minoranza, on. Cè.
       Al comma 1, alinea, dopo le parole:  unità sanitarie
  locali  aggiungere le seguenti:  e con le amministrazioni
  provinciali.
  19. 9.   Michielon.
       Al comma 1, alinea, dopo le parole:  unità sanitarie
  locali  aggiungere le seguenti:  acquisiti i pareri delle
  associazioni di tutela degli utenti, del privato accreditato e
  delle IPAB accreditate,.
  19. 1.   Cè, Dalla Rosa, Cavaliere, Stucchi, Molgora.
             Subemendamento all'emendamento 19.12
                      della Commissione.
     All'emendamento 19. 12 della Commissione, sostituire le
  parole:  disponibili, ai sensi dell'articolo 4  con le
  seguenti:  del fondo nazionale per le politiche sociali.
  0. 19. 12. 1.    Cè, Dalla Rosa, Calderoli, Cavaliere,
  Stucchi, Molgora.
 
                              Pag. 41
 
       Al comma 1, dopo la parola:  provvedono  aggiungere
  le seguenti:  nell'ambito delle risorse disponibili, ai
  sensi dell'articolo 4.
  19. 12.    La Commissione.
       Al comma 1, lettera  b)  dopo le parole:
  modalità organizzative  aggiungere le seguenti:  e
  gestionali.
  19. 5.   Cè, Dalla Rosa, Cavaliere, Stucchi, Molgora.
       Al comma 1, lettera  b)  dopo le parole:
  finanziarie, strutturali  aggiungere la seguente:
  umane.
  19. 6.   Cè, Dalla Rosa, Cavaliere, Stucchi, Molgora.
     Al comma 1, lettera  b),  dopo la parola:
  professionali  aggiungere le seguenti:  necessarie a
  definire l'entità delle prestazioni.
  19. 7.   Scantamburlo, Fioroni, Giacalone, Polenta,
  Ciani.
       Al comma 1, lettera  g)  sostituire le parole:
  di concertazione con l'azienda unità sanitaria locale
  con le seguenti:  di delega all'azienda unità sanitaria
  locale e di concertazione con la medesima.
  19. 2.   Cè, Dalla Rosa, Cavaliere, Stucchi, Molgora.
     Al comma 2, lettera  a),  sopprimere le parole:
  e flessibili.
  19. 10.   Maura Cossutta, Saia.
     Al comma 2, lettera  a),  sopprimere le parole:
  e di auto-aiuto.
  19. 11.   Maura Cossutta, Saia.
       Al comma 2, lettera  d),  dopo la parola:
  finalizzate  aggiungere la seguente:  anche.
  19. 3.   Cè, Dalla Rosa, Cavaliere, Stucchi, Molgora.
       Al comma 3, sopprimere le parole: ,  anche con
  proprie risorse.
  19. 4.   Cè, Dalla Rosa, Cavaliere, Stucchi, Molgora.
     Aggiungere, in fine, il seguente comma:
     4.  Nel caso di mancata redazione o di mancata approvazione
  del piano di zona, la regione interverrà con potere
  surrogatorio.
  19. 8.   Scantamburlo, Fioroni, Giacalone, Polenta,
  Ciani.
 
DATA=000523 FASCID=ALA13-724 TIPOSTA=ALA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724 TOTPAG=0047 TOTDOC=0039 NDOC=0037 TIPDOC=P DOCTIT=0024 COMM= TX PAGINIZ=0039 RIGINIZ=055 PAGFIN=0041 RIGFIN=041 UPAG=NO PAGEIN=39 PAGEFIN=41 SORTRES=0005235 SORTDDL= FASCIDC=13ALA 00724 SORTNAV=5³005232 00724 300000 ZZALA724 NDOC0037 TIPDOCP DOCTIT0024 NDOC0024



Ritorna al menu della banca dati