Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115813
SMC0652-0006
Bollettino Giunte e Commissioni n. 652 del 24 maggio 2000 - edizione definitiva - (SMC13-652)
(suddiviso in 149 Unità Documento)
Unità Documento n.6 (che inizia a pag.4 dello stampato)
             ...GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI
                   A PROCEDERE IN GIUDIZIO
 
 
...DELIBERAZIONI IN MATERIA DI INSINDACABILITA' AI SENSI DELL'ARTICOLO 68, PRIMO COMMA, DELLA COSTITUZIONE
Richiesta avanzata dal deputato Umberto Bossi (Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, proc. pen. n. 12392/97 R.G.N.R.).
Mercoledì 24 maggio 2000. - Presidenza del Presidente Ignazio LA RUSSA.
ZZSMC ZZRES ZZSMC240500 ZZSMC000524 ZZSMC000500 ZZSMC000000 ZZSMC652 ZZ13 ZZD ZZC17 ZZNO ZZXX
  (Esame e rinvio).
 
                               Pag. 5
 
     La Giunta inizia l'esame.
     Giovanni Giulio DEODATO,  relatore,  illustra i fatti
  all'origine della richiesta e propone di riferire
  all'Assemblea nel senso che i fatti per i quali è in corso il
  procedimento concernono opinioni espresse da un membro del
  Parlamento nell'esercizio delle sue funzioni.
     (Il Presidente constata l'assenza del deputato
  Bossi).
     Franco RAFFALDINI (DS-U), Giovanni MELONI (comunista),
  Filippo BERSELLI (AN) e Valter BIELLI (DS-U) si dichiarano
  contrari alla proposta del relatore.
     Filippo MANCUSO (FI), Michele SAPONARA (FI) e Rolando
  FONTAN (LNP) si dichiarano favorevoli.
     Giovanni Giulio DEODATO,  relatore,  conferma la sua
  proposta.
     Rolando FONTAN (LNP) pur mantenendo, nel merito,
  l'orientamento già espresso sopra, rileva che la descrizione
  della condotta ipotizzata come reato che è contenuta nel capo
  di imputazione è alquanto frammentaria.  Sarebbe forse
  opportuno che la Giunta potesse acquisire, eventualmente dal
  deputato interessato, qualche ulteriore elemento.  Chiede,
  pertanto, un rinvio del seguito dell'esame.
     Giovanni MELONI (comunista), pur senza chiedere
  formalmente che la questione venga posta ai voti, dichiara la
  propria contrarietà alla proposta del collega Fontan,
  ritenendo che si tratti di un mero espediente dilatorio,
  atteso che la Giunta dispone di tutti gli elementi per
  pronunciarsi.
     Ignazio LA RUSSA,  presidente,  facendo propri gli
  orientamenti che appaiono prevalenti nella Giunta, ritiene di
  accogliere la richiesta del collega Fontan e rinvia il seguito
  dell'esame ad altra seduta.
 
DATA=000524 FASCID=SMC13-652 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=17 SEDE=XX NSTA=0652 TOTPAG=0107 TOTDOC=0149 NDOC=0006 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C17D PAGINIZ=0004 RIGINIZ=045 PAGFIN=0005 RIGFIN=033 UPAG=NO PAGEIN=4 PAGEFIN=5 SORTRES=0005243 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00652 SORTNAV=5³005240 00652 b00000 ZZSMC652 NDOC0006 TIPDOCB DOCTIT0006 NDOC0006



Ritorna al menu della banca dati